Dopo un avvio di stagione entusiasmante a Melbourne, il Gran Premio di Shanghai è pronto a catturare l’attenzione di tutti gli appassionati di Formula 1. Questo evento, che si svolgerà sul suggestivo circuito cinese, promette di regalare emozioni forti, in particolare con la prima sprint race dell’anno in programma.
Il programma del weekend a Shanghai
Il weekend di gara avrà inizio con la prima sessione di prove libere, programmata per le 4:30 di venerdì 21 marzo. Gli appassionati potranno seguire in diretta le fasi di preparazione dei piloti, intenti a scoprire i segreti del tracciato. Successivamente, alle 8:30, si svolgeranno le qualifiche per stabilire l’ordine di partenza della sprint race, che si terrà sabato 22 marzo alle 4 del mattino.
Il sabato si preannuncia ricco di eventi, con le qualifiche ufficiali della Formula 1 fissate per le 8:00. Infine, la gara principale avrà luogo domenica 23 marzo alle 8:00, un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di motori.
Dettagli delle sessioni di prova
Nella notte tra giovedì 20 e venerdì 21 marzo, il programma include anche le prove libere della F1 Academy, che inizieranno alle 2:00. Le qualifiche di questa categoria seguiranno alle 7:00, offrendo ai giovani talenti un’importante opportunità di mettersi in luce. La conferenza stampa dei Team Principal si svolgerà alle 10:15, un momento chiave per ascoltare le dichiarazioni e le aspettative dei leader delle scuderie.
Dove seguire il gran premio
Per chi desidera seguire ogni attimo del Gran Premio di Shanghai, la trasmissione sarà disponibile in esclusiva su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Inoltre, per coloro che non potranno assistere in diretta, saranno disponibili repliche della gara domenica 23 marzo alle 14:00 e alle 16:30, permettendo a tutti di rivivere le emozioni della corsa.
Con un programma così ricco e coinvolgente, il Gran Premio di Shanghai si preannuncia come un evento imperdibile per gli appassionati di Formula 1. La tensione è palpabile e le aspettative sono alte: chi avrà la meglio sul circuito cinese?