Il quarto meeting annuale Siag-Ascot sull’ortopedia si tiene a Napoli fino al 29 marzo

meeting siag-ascot a napoli: focus su ortopedia, medicina rigenerativa e tecniche chirurgiche avanzate con oltre 1500 partecipanti e workshop pratici dal 27 al 29 marzo 2025
"Quarto meeting annuale Siag-Ascot sull'ortopedia a Napoli fino al 29 marzo 2023." "Quarto meeting annuale Siag-Ascot sull'ortopedia a Napoli fino al 29 marzo 2023."
Il quarto meeting annuale Siag-Ascot sull'ortopedia si svolge a Napoli fino al 29 marzo 2025, riunendo esperti del settore per discutere le ultime innovazioni e ricerche

Il quarto meeting annuale siag-ascot: un evento imperdibile per l’ortopedia a Napoli

Dal 27 al 29 marzo 2025, Napoli si trasformerà in un importante centro di riferimento per l’ ortopedia , ospitando il quarto Meeting annuale della Siag-Ascot , la Società Italiana di Artroscopia, Ginocchio, Arto Superiore, Sport, Cartilagine e Tecnologie Ortopediche . Con oltre 1500 partecipanti e 450 relatori di alto profilo, tra cui 100 esperti di fama internazionale, l’evento si preannuncia come un’opportunità imperdibile per i professionisti del settore.

Focus sulle innovazioni in medicina rigenerativa

L’agenda del meeting è densa di contenuti stimolanti, con un’attenzione particolare alle nuove frontiere della medicina rigenerativa e alle tecniche chirurgiche avanzate per la ricostruzione articolare e dei legamenti . Durante i tre giorni di conferenze, specialisti provenienti da tutto il mondo si riuniranno per partecipare a sessioni, simposi e interventi chirurgici dal vivo . Temi cruciali, come la gestione delle infezioni e l’ evoluzione della chirurgia ortopedica , saranno al centro del dibattito, evidenziando i progressi nella prevenzione e nel trattamento delle lesioni sportive .

Sessioni plenarie e approfondimenti tematici

Le sessioni plenarie vedranno la partecipazione di leader mondiali nel campo dell’ ortopedia sportiva e della chirurgia articolare . Le tavole rotonde offriranno un’opportunità unica di confronto tra diversi approcci terapeutici adottati in varie nazioni. Temi come il trattamento delle lesioni muscolari e tendinee , le innovazioni nella chirurgia artroscopica e la riabilitazione post-operatoria saranno al centro del dibattito. Non mancheranno approfondimenti sulla chirurgia ortopedica di elezione , con focus su artrosi , sostituzione articolare e ricostruzione legamentosa .

Un’occasione di crescita professionale

I lavori saranno presieduti da Donato Rosa , docente associato di Malattie dell’Apparato Locomotore all’ Università Federico II di Napoli , e Giovanni Di Giacomo del Concordia Hospital di Roma . Rosa sottolinea l’importanza di questo incontro, definendolo “il più significativo appuntamento scientifico dell’anno in campo ortopedico”. La presenza di circa 500 relatori delle scuole italiane più prestigiose e di esperti internazionali arricchirà il dibattito su temi come la chirurgia artroscopica e le tecniche di rigenerazione dei tessuti .

Workshop pratici e formazione continua

Il congresso non si limita a conferenze e simposi, ma offre anche workshop pratici sulle tecniche più avanzate di ricostruzione legamentosa e sulle nuove tecnologie in diagnostica per immagini . I partecipanti avranno l’opportunità di apprendere da esperti di fama mondiale attraverso sessioni pratiche e lezioni magistrali. Questo incontro rappresenta un’opportunità unica per ortopedici , fisioterapisti , medici sportivi e ricercatori di aggiornarsi sulle ultime novità nel campo della traumatologia sportiva e della chirurgia ortopedica .

La collaborazione tra professionisti di diverse culture mediche sarà fondamentale per elevare gli standard di cura per gli atleti a livello globale, promuovendo un futuro di salute e performance ottimale . Con un programma così ricco e variegato, il meeting Siag-Ascot si preannuncia come un evento imperdibile per tutti gli operatori del settore ortopedico.

Change privacy settings
×