Un evento di riconoscimento al Senato
Il 22 marzo 2025, il Senato italiano ha accolto un evento di grande rilevanza intitolato “Storie di Italiane Eccellenti”, un’iniziativa promossa dalla senatrice Cinzia Pellegrino. Questo incontro ha avuto l’obiettivo di mettere in evidenza non solo le sfide e le discriminazioni quotidiane che le donne affrontano, ma anche di celebrare le loro straordinarie competenze e innovazioni. L’intento era chiaro: rendere omaggio a figure femminili che, grazie alla loro determinazione, hanno saputo emergere in vari ambiti, contribuendo a un’Italia in costante evoluzione.
Protagoniste di spicco e nuove voci
Tra le figure di spicco presenti, si sono distinte la conduttrice televisiva Licia Colò e la giornalista Rosanna Cancellieri, insieme a Rosa Santamaria Maurizio, Chief People Officer del Gruppo Prada, e Daniela Terribile, senologa e presidente di Komen Italia. Non sono mancati volti giovani e promettenti, rappresentanti di scienza, cultura e professioni, che hanno dimostrato come il talento femminile possa superare ostacoli e pregiudizi.
Un appello al cambiamento culturale
La senatrice Pellegrino ha enfatizzato l’importanza di modificare la narrazione attorno alle donne, spesso percepite solo come vittime di difficoltà. “In Italia ci sono tante figure straordinarie che meritano di essere raccontate per quello che sono: esempi di coraggio, competenza e successo“, ha dichiarato. Ha inoltre sottolineato la necessità di un cambiamento culturale che inizi dalla rappresentazione delle donne nei media e nelle istituzioni, evidenziando che non basta parlare di parità, ma è fondamentale mostrare e celebrare chi ogni giorno contribuisce a realizzarla.
Messaggi di ispirazione
Durante la cerimonia, Rosanna Cancellieri ha condiviso un messaggio toccante, richiamando l’attenzione sulle donne che hanno segnato la storia: “Loro sono stati dei punti fermi della nostra cultura, ma adesso dipende da noi fare la differenza per il futuro“. Licia Colò, parlando “da donna a tutte le donne“, ha esortato a non arrendersi mai, incoraggiando le presenti a continuare a lottare per i propri sogni: “Dico questo a tutte quelle donne che vogliono fare la differenza: continuate, è possibile”.
Un simbolo di speranza e cambiamento
Le “italiane eccellenti” premiate hanno ricevuto una targa commemorativa, simbolo di un messaggio chiaro e potente: le donne non devono mai smettere di sognare e di aspirare a un futuro migliore. È proprio da questo desiderio che può scaturire ogni cambiamento.
Rivisitare la prospettiva
L’evento ha rappresentato più di una semplice celebrazione; è stato un invito a rivedere la prospettiva. Non più storie di esclusione, ma racconti di conquiste e successi. Il talento femminile, infatti, non ha bisogno di una data sul calendario per emergere: è già presente ogni giorno e merita di essere riconosciuto, raccontato e sostenuto.