Roberto Benigni ha trionfato con il suo programma “Il Sogno”, andato in onda ieri su Rai1, conquistando il prime time con un notevole 28,1% di share e attirando l’attenzione di 4.396.000 spettatori. Questo risultato straordinario ha reso la trasmissione la più vista della serata, distaccando nettamente i concorrenti.
Il Tema Della Performance
Il 20 marzo 2025, Benigni ha scelto di dedicare la sua performance a un tema di grande attualità: l’Unione Europea. Con il suo stile inconfondibile, ha descritto l’UE come un “sogno” e un “emozione”, evidenziando il suo ruolo fondamentale come custode della democrazia. L’attore ha affermato di essere un “europeista estremista“, esprimendo la sua passione per un progetto che rappresenta una speranza per il futuro. Durante la trasmissione, ha richiamato il Manifesto di Ventotene, proprio nel giorno in cui la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, lo ha citato in un intervento alla Camera, dando vita a un acceso dibattito.
Gli Ascolti TV
La competizione nel prime time è stata intensa, con il secondo posto che è andato a Canale 5 con “Lo Show dei Record”, che ha registrato 1.707.000 spettatori e un 11,9% di share. Rai3 ha seguito con “Chi l’ha Visto?”, totalizzando 1.529.000 spettatori e un 9,6% di share. Al di fuori del podio, Italia1 ha trasmesso “Red”, attirando 1.049.000 spettatori (6,2% di share), mentre Rai2 ha proposto “The Equalizer 2 – Senza perdono”, con 1.039.000 spettatori (6,1% di share).
Le altre reti hanno registrato risultati più contenuti: Rete4 con “Fuori dal Coro” ha raggiunto 746.000 spettatori (5,6% di share), La7 con “Una Giornata Particolare” ha totalizzato 538.000 spettatori (3,4% di share), e Tv8 con “4 Ristoranti” ha chiuso con 338.000 spettatori (2,3% di share). Infine, Nove ha ottenuto 219.000 spettatori (1,3% di share) con “Confusi e felici”.
In access prime time, “Affari Tuoi” su Rai1 ha mantenuto la leadership con 6.268.000 spettatori e un 30,8% di share, mentre “Striscia la Notizia” di Canale 5 ha raccolto 2.672.000 spettatori (13,2% di share).
Benigni, con il suo carisma e la sua abilità nel toccare le corde emotive del pubblico, ha dimostrato ancora una volta di essere un maestro della televisione, capace di attrarre e coinvolgere gli spettatori su temi di grande rilevanza.