Il tour dei Filarmonici di Roma si chiude in Calabria con il pianista Nicolò Cafaro

il tour dei filarmonici di roma con il pianista nicolò cafaro si conclude in calabria con un repertorio da mozart a chopin, sostenuto dal cidim e dal ministero della cultura.
"Filarmonici di Roma in concerto in Calabria con il pianista Nicolò Cafaro" "Filarmonici di Roma in concerto in Calabria con il pianista Nicolò Cafaro"
il tour dei filarmonici di roma si conclude in calabria con un emozionante concerto del pianista nicolò cafaro

A partire dal 13 marzo 2025, il tour dei Filarmonici di Roma, accompagnato dal talentuoso pianista Nicolò Cafaro, si chiuderà in Calabria, presentando un repertorio che spazia da Mozart a Chopin. Questo evento è stato reso possibile grazie al Cidim (Comitato Nazionale Italiano Musica), nell’ambito delle iniziative “Circolazione musicale in Italia” e “Giovani Talenti Musicali Italiani nel Mondo”, in collaborazione con l’Accademia Internazionale Incontri con il Maestro di Imola.

Concerti in Calabria

La serie di concerti si svolgerà in tre località calabresi: il Palazzo Sanseverino-Falcone di Acri giovedì 13 marzo, l’Auditorium Comunale di Gioiosa Ionica venerdì 14 marzo, e infine il Foyer del Teatro Grandinetti Comunale di Lamezia Terme domenica 16 marzo. Questi eventi offrono al pubblico un’opportunità unica di assistere a performance di alta qualità, eseguite da un’orchestra di grande prestigio e da un giovane pianista di straordinario talento.

Un ensemble di eccellenza

L’Orchestra da camera I Filarmonici di Roma, fondata dal presidente Guido Casarano, si è distinta nel panorama musicale per la sua versatilità e il suo impegno. Ha collaborato con direttori di fama mondiale come Sawallisch, Prêtre, Metha, Zecchi e Menuhin, e ha ospitato solisti di calibro come Milstein, Rostropovic e Szeryng. Attualmente, l’orchestra è attivamente coinvolta in progetti di alto valore sociale, collaborando con organizzazioni come Amnesty International, la Croce Rossa e la FAO.

Il repertorio che i Filarmonici presenteranno include opere di Wolfgang Amadeus Mozart, Gioachino Rossini e Frédéric Chopin, offrendo un viaggio musicale che attraversa epoche e stili diversi. La fusione dell’esperienza dell’orchestra con il talento di Nicolò Cafaro, un pianista classe 2000, promette di regalare al pubblico momenti indimenticabili.

Il talento di Nicolò Cafaro

Nicolò Cafaro, che ha intrapreso la sua carriera musicale a soli 12 anni, è già considerato dalla critica un musicista maturo, capace di affrontare un ampio repertorio con una sensibilità e una tecnica straordinarie. Francescantonio Pollice, presidente dell’Associazione Italiana Attività Musicali e vicepresidente del Cidim, ha sottolineato l’importanza di questo tour, evidenziando come l’unione tra l’esperienza di un ensemble affermato e il talento di un giovane pianista possa portare a risultati eccezionali.

Il tour dei Filarmonici di Roma e Nicolò Cafaro non è solo un evento musicale, ma rappresenta un’occasione per celebrare la musica e i giovani talenti italiani, sostenuto dal contributo del Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo. Concludendo il tour in Calabria, si spera di ispirare una nuova generazione di musicisti e appassionati di musica, rendendo omaggio alla ricca tradizione musicale italiana.

Change privacy settings
×