Medtronic presenta un sistema innovativo per il diabete
Oggi, in Italia, Medtronic ha lanciato un sistema innovativo per la gestione della terapia insulinica, un passo importante per le circa 500mila persone che convivono quotidianamente con il diabete. Questa tecnologia è stata progettata specificamente per chi utilizza la terapia insulinica multi-iniettiva (Mdi) e mira a semplificare il monitoraggio della glicemia e il dosaggio dell’insulina, rispondendo a una necessità avvertita dal 60% dei pazienti.
Il sistema Smart Mdi integra i dati di un sensore per il monitoraggio continuo del glucosio (Cgm) con quelli di una penna intelligente, registrando in tempo reale i valori glicemici. Grazie a un’app dedicata, gli utenti possono ricevere indicazioni precise sulla dose di insulina da somministrare, sia in corrispondenza dei pasti che per correggere eventuali picchi glicemici. Questo approccio rappresenta un cambiamento significativo, soprattutto per chi non ha accesso a un microinfusore.
Un’innovazione necessaria
La situazione in Italia è complessa: secondo gli Annali AMD del 2023, circa l’80% delle persone con diabete di tipo 1 continua a utilizzare la terapia multi-iniettiva. Tuttavia, il 44% delle persone con diabete di tipo 2 e il 64% di quelle con diabete di tipo 1 che utilizzano il supporto Cgm non riescono a mantenere un adeguato controllo glicemico, con valori di emoglobina glicata (HbA1c) superiori a 7. Qui entra in gioco il sistema Smart Mdi di Medtronic, che si propone di migliorare la gestione della terapia e, di conseguenza, i risultati clinici.
Dario Pitocco, professore associato di Endocrinologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore e direttore della Uosd di Diabetologia della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli Irccs di Roma, sottolinea l’importanza di un buon controllo glicemico per prevenire complicanze legate al diabete. “La gestione della terapia insulinica richiede attenzione e dedizione. Con l’introduzione di un sistema smart, la pressione legata a questa terapia può essere notevolmente alleviata”, afferma Pitocco.
Caratteristiche del sistema Smart Mdi
Il sistema Smart Mdi di Medtronic è composto da Simpleraâ„¢, un sensore all-in-one con trasmettitore integrato, che è più piccolo della metà rispetto ai precedenti modelli di Cgm. Questo sensore fornisce letture in tempo reale dei livelli di glucosio e comunica direttamente con l’app della penna intelligente InPenâ„¢, una penna riutilizzabile per la somministrazione di insulina ad azione rapida. Quest’ultima non solo monitora la temperatura dell’insulina, ma invia anche notifiche in caso di dosi dimenticate e segnala valori glicemici elevati, calcolando le necessarie correzioni.
“L’obiettivo è ridurre il rischio di ipo o iperglicemie, fornendo ai clinici uno strumento utile per ottimizzare la terapia”, spiega la nota di Medtronic. Questo sistema rappresenta un’opzione valida per coloro che, per scelta o per mancanza di accesso alla tecnologia, non utilizzano un microinfusore.
Un futuro promettente
Luigi Morgese, Senior Business Director di Medtronic Diabete per Italia, Grecia e Israele, ha dichiarato: “Siamo impegnati a semplificare la vita delle persone con diabete attraverso una piattaforma di gestione completa. Anche se il trattamento ottimale rimane l’integrazione del Cgm con i microinfusori di insulina, le penne intelligenti offrono un’alternativa efficace per migliorare i risultati clinici e ridurre il carico quotidiano per le persone con diabete di tipo 1“.
In questo modo, Medtronic non solo si propone di innovare nel campo della tecnologia per il diabete, ma anche di migliorare la qualità della vita di chi vive con questa condizione, rendendo la gestione della terapia più semplice e accessibile.