In Puglia il Premio Biol celebra l’eccellenza mondiale dell’olio extravergine biologico

la puglia ospita il premio biol 2025, un evento internazionale per celebrare l’eccellenza dell’olio extravergine di oliva biologico con oltre 500 partecipanti da 18 paesi.
"Premio Biol in Puglia: celebrazione dell'eccellenza mondiale dell'olio extravergine biologico." "Premio Biol in Puglia: celebrazione dell'eccellenza mondiale dell'olio extravergine biologico."
"Premio Biol 2025: un tributo all'eccellenza dell'olio extravergine biologico in Puglia, con produttori da tutto il mondo."

Da domani e fino a sabato 22 marzo 2025, la Puglia diventerà il fulcro internazionale del Premio Biol, un evento dedicato all’eccellenza dell’olio extravergine di oliva biologico. Questa manifestazione, organizzata da Biol Italia in collaborazione con il Ci.Bi. Consorzio Italiano per il Biologico, vedrà la partecipazione di oltre 500 oli provenienti da ben 18 Paesi, rendendo la competizione ancora più intrigante e diversificata.

Il premio biol: un traguardo di qualità

Alla sua 30ª edizione, il Premio Biol è stato ideato per valorizzare la qualità degli oli ottenuti da pratiche agricole biologiche e per promuovere i territori di produzione, con un forte accento sulla biodiversità. Un panel di 35 esperti giurati, provenienti da paesi come Italia, Canada, Cina, Germania, Grecia, Regno Unito, Slovenia, Spagna, Svizzera, Taiwan e Tunisia, avrà il compito di selezionare il miglior olio extravergine di oliva del mondo. Questo gruppo di professionisti, con una vasta esperienza nel settore, garantirà un processo di valutazione rigoroso e imparziale.

Le novità di quest’anno

Quest’edizione introduce il premio Biol-Pack, destinato a un’etichetta che non solo rispetta le normative, ma si distingue anche per la trasparenza delle informazioni e il design della bottiglia. Inoltre, il premio Biolkids rappresenta un’innovazione significativa, poiché sarà assegnato da una giuria di giovani assaggiatori di età compresa tra i 7 e i 15 anni. Questi ragazzi, dopo aver partecipato a incontri formativi, avranno l’opportunità di valutare gli oli in gara, portando un approccio fresco e originale alla degustazione.

Sostenibilità e responsabilità ambientale

Nino Paparella, presidente e cofondatore di Biol Italia, ha sottolineato l’importanza di garantire che i prodotti abbiano un impatto ambientale ridotto e che le pratiche agricole rispettino i diritti dei lavoratori. “I consumatori sono sempre più attenti alla qualità e alla sostenibilità”, ha affermato Paparella, evidenziando l’interesse crescente verso prodotti che abbracciano questi principi fondamentali. La manifestazione va oltre il semplice concorso, diventando un vero e proprio manifesto per un futuro più sostenibile nel settore agroalimentare.

Servizi di informazione per i consumatori

Per supportare sia i consumatori che gli operatori del settore, Biol Italia ha attivato un servizio informativo disponibile durante tutto l’anno. Questo servizio è progettato per rispondere a domande e richieste riguardanti l’olio extravergine di oliva biologico, garantendo così una maggiore consapevolezza e informazione nel mercato. Con iniziative come queste, il Premio Biol non solo celebra l’eccellenza, ma promuove anche un dialogo continuo tra produttori e consumatori, rendendo il mondo dell’olio biologico sempre più accessibile e trasparente.

Change privacy settings
×