Incendio a Palermo: il direttore dei vigili del fuoco racconta le sfide delle operazioni in quota

incendio in un appartamento a palermo: evacuate le persone, vigili del fuoco affrontano difficoltà nelle operazioni di spegnimento e indagini sulle cause in corso
"Direttore vigili del fuoco Palermo discute sfide operazioni incendio in quota" "Direttore vigili del fuoco Palermo discute sfide operazioni incendio in quota"
Il direttore dei vigili del fuoco di Palermo condivide le sfide affrontate durante le operazioni di spegnimento degli incendi in quota nel 2025

Incendio devastante a Palermo

Un vasto incendio ha colpito un appartamento al quarto piano di un edificio situato tra via Quintino Sella e via Gaetano Daita, a Palermo. Le fiamme sono divampate nell’abitazione di Elio Adelfio Cardinale, ex sottosegretario alla Salute, e della moglie, Annamaria Palma, ex magistrato. La rapidità con cui il rogo si è propagato ha suscitato grande preoccupazione. Fortunatamente, tutti i presenti, inclusa la domestica, sono riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite.

Le sfide delle operazioni di spegnimento

Agatino Carrolo, direttore regionale dei vigili del fuoco per la Sicilia, ha rilasciato dichiarazioni all’Adnkronos riguardo alle difficoltà affrontate durante le operazioni di spegnimento. “Stiamo operando dall’alto con le autoscale per domare l’incendio e prevenire la sua diffusione”, ha dichiarato Carrolo. Tuttavia, ha avvertito che la situazione rimane critica: “Un’ipotesi di contenimento al momento non è garantita, poiché il rogo si sta propagando facilmente nei locali adiacenti attraverso un sottotetto“.

Circa quaranta vigili del fuoco del Comando provinciale di Palermo sono intervenuti sul posto, supportati da due autoscale, autobotti e pompe serbatoio. “Le operazioni di sbarramento delle fiamme sono in corso”, ha continuato Carrolo, “ma non è un compito facile. Il soffitto è in legno e stiamo lavorando a un’altezza di 25 metri. Le operazioni sono molto delicate e complesse, e proseguiranno per tutta la giornata”.

Le indagini sulle cause

Le cause dell’incendio sono attualmente oggetto di accertamento. “La priorità è domare il rogo”, ha ribadito Carrolo, mentre i vigili del fuoco continuano a lavorare instancabilmente per mettere in sicurezza l’area e prevenire ulteriori danni. Sebbene la situazione sia sotto controllo, la complessità delle operazioni richiede un impegno costante e coordinato da parte delle squadre di emergenza.

La comunità locale osserva con apprensione l’evolversi della situazione, mentre le autorità competenti si preparano a condurre le indagini necessarie per chiarire le circostanze che hanno portato a questo drammatico evento.

Change privacy settings
×