Insulti al sindaco Baccini sul porto turistico: lui risponde con preghiere e pacificazione.

tensioni a fiumicino per il nuovo porto turistico, il sindaco risponde con un messaggio di pacificazione e si prepara a un convegno per discutere il progetto.
"Il sindaco Baccini risponde agli insulti sul porto turistico con messaggi di preghiera e pacificazione." "Il sindaco Baccini risponde agli insulti sul porto turistico con messaggi di preghiera e pacificazione."
il sindaco baccini risponde agli insulti sul porto turistico con un messaggio di preghiera e pacificazione nel 2025

Fiumicino: tensione e polemiche sul nuovo porto turistico

Fiumicino, 8 marzo 2025 – La comunità locale è stata scossa da un episodio di forte tensione , con insulti rivolti al sindaco Mario Baccini in merito al controverso progetto del nuovo porto turistico . Scritte offensive sono comparse sui muri della città, manifestando un deciso dissenso nei confronti del primo cittadino, specialmente dopo la recente decisione di recintare l’area di cantiere , una mossa necessaria per avviare i lavori .

La risposta del sindaco

In risposta a queste provocazioni, il sindaco Baccini ha scelto di adottare un messaggio di pacificazione , dichiarando: “Pregherò per loro”. Questa reazione evidenzia la sua intenzione di non farsi coinvolgere in polemiche sterili, ma piuttosto di promuovere un dialogo costruttivo con i cittadini.

Il convegno del comitato pro-porto

Nel frattempo, i sostenitori del progetto, riuniti nel comitato Pro-Porto, non si lasciano intimidire dalle critiche. Hanno in programma un convegno per discutere i vantaggi economici e turistici che il nuovo porto potrebbe portare a Fiumicino. L’evento si svolgerà presso il Salsedine Expo, in via della Scafa 143, sabato 5 aprile alle 10. Questa iniziativa rappresenta un’importante opportunità per informare la cittadinanza sui benefici della nuova infrastruttura e per affrontare le preoccupazioni espresse dai detrattori .

Reazioni contrastanti

La recinzione dell’area di cantiere, sebbene necessaria per il progresso dei lavori, ha suscitato reazioni contrastanti. Alcuni cittadini vedono nel porto turistico un’opportunità di sviluppo , mentre altri temono che possa compromettere l’ identità e l’ ambiente della zona. Nonostante la tensione palpabile, il sindaco Baccini mantiene una posizione di apertura , invitando al dialogo e alla riflessione.

Un’occasione di confronto

In questo clima di polemica, il convegno del comitato Pro-Porto si propone come un’importante occasione di confronto . I promotori dell’evento invitano tutti gli interessati a partecipare e a discutere le potenzialità del progetto, nella speranza di trovare un terreno comune e di ridurre le divisioni all’interno della comunità.

Costruire un futuro migliore

Con l’intento di costruire un futuro migliore per Fiumicino, il sindaco e i suoi sostenitori mirano a trasformare le critiche in opportunità , mentre la città si prepara a un dibattito acceso e necessario.

Change privacy settings
×