Connettiti con noi

News

Internet: come cambierà con regole più severe per gli over the top

Redazione Tendenzediviaggio

Published

on

Il panorama delle aziende Over The Top, che gestiscono le piattaforme online, sta subendo dei cambiamenti a livello mondiale. La Commissione UE ha annunciato che sei piattaforme, tra cui Google, Amazon e Facebook, dovranno applicare regole più stringenti per garantire il libero mercato nell’ambito del Digital Market Act. In caso di mancato rispetto delle nuove normative, potrebbero essere comminate multe fino al 10% del loro fatturato annuale. Nel frattempo, negli Stati Uniti, il Dipartimento di Giustizia ha avviato un procedimento contro Google per presunte violazioni delle norme antitrust. Google è accusato di aver pagato produttori come Apple e Samsung per rendere il suo motore di ricerca predefinito sui cellulari e sui browser web. Se ritenuta colpevole, Google rischia di essere smembrata come già accaduto nel passato a AT&T e Microsoft. Attualmente, Google controlla più del 90% del mercato dei motori di ricerca negli USA e genera un fatturato annuo di circa 283 miliardi di dollari.

Nel frattempo, i Rolling Stones hanno annunciato l’uscita del loro nuovo album “Hackney Diamonds”, il primo dopo la morte del batterista Charlie Watts. Il primo brano dell’album, intitolato “Angry”, è stato pubblicato online insieme a un video in cui il gruppo si mostra ancora vivace e coinvolgente come negli anni passati.

Nel campo finanziario, la famiglia Rothschild ha annunciato di aver superato la soglia del 95,65% del capitale della sua banca d’investimento, dopo aver acquisito quote attraverso un’offerta pubblica di acquisto. La famiglia deterrà oltre il 50% del capitale, mentre gli alleati e alcuni soci amministratori deterranno il restante capitale. Questo porterà all’uscita della banca dalla Borsa dopo due secoli di quotazione.

Il nome Rothschild sta attirando l’attenzione anche a causa di un libro appena pubblicato che esplora alcune delle teorie cospiratorie che circondano la famiglia. Tuttavia, è importante sottolineare che le ricchezze attuali detenute da personaggi come Elon Musk, Mark Zuckerberg, Jeff Bezos e Bill Gates superano di gran lunga quelle accumulate dalla famiglia Rothschild in più di tre secoli. Questo mette in discussione le teorie che implicano la famiglia come “burattinai” dietro a eventi storici per arricchirsi.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *