Invasione di locuste nel Sud del Marocco: agricoltori in allerta per i raccolti a rischio

emergenza locuste in marocco: agricoltori di tata chiedono aiuto per salvare coltivazioni di kiwi e mango minacciate da invasione devastante
"Locuste nel Sud del Marocco: agricoltori preoccupati per i raccolti minacciati." "Locuste nel Sud del Marocco: agricoltori preoccupati per i raccolti minacciati."
invasione di locuste nel sud del marocco: agricoltori temono per i raccolti a rischio nel 2025

Gli agricoltori del Sud del Marocco stanno affrontando una crisi senza precedenti a causa di un’imponente invasione di locuste che minaccia le loro coltivazioni. Questa emergenza, esplosa nelle ultime settimane, ha colpito in particolare le piantagioni di kiwi e mango nella provincia di Tata, una regione costiera affacciata sull’Atlantico. Il 24 marzo 2025, i produttori locali hanno lanciato un appello urgente al governo, chiedendo un intervento immediato per proteggere i loro raccolti.

La crisi agricola a Tata

Le locuste hanno iniziato a invadere le terre agricole di Tata, generando un clima di ansia tra gli agricoltori. Le piantagioni, comprese quelle di proprietà della famiglia reale, sono state gravemente danneggiate. Non solo i raccolti sono a rischio, ma gli insetti hanno invaso anche le abitazioni, creando panico tra i residenti. La comunità agricola è in allerta e teme che, senza interventi tempestivi, i danni possano rivelarsi catastrofici. Le cooperative agricole locali hanno sottolineato l’importanza di proteggere non solo le coltivazioni, ma anche il bestiame e gli alveari, essenziali per l’economia della zona.

Strategie di intervento in atto

In risposta a questa emergenza crescente, le autorità marocchine stanno pianificando un’operazione di irrorazione aerea di pesticidi in diverse aree del Sud-Est. Questa strategia mira a contenere l’invasione e a proteggere le coltivazioni da ulteriori danni. Tuttavia, gli agricoltori esprimono preoccupazione per i tempi di attuazione di queste misure, evidenziando l’urgenza di un intervento rapido. La presenza delle locuste non rappresenta solo un problema per l’agricoltura, ma costituisce anche una minaccia per la sicurezza alimentare della regione. Con la stagione dei raccolti in corso, la perdita di produzioni agricole potrebbe avere conseguenze significative sull’economia locale e sulla disponibilità di cibo per i residenti.

Le cooperative locali stanno giocando un ruolo fondamentale nel coordinare le richieste di aiuto e nel sensibilizzare l’opinione pubblica sulla gravità della situazione. Gli agricoltori nutrono la speranza che, con il supporto del governo, si possa contenere l’emergenza e garantire la protezione delle loro terre e dei loro mezzi di sussistenza. La lotta contro le locuste è diventata una priorità per la comunità agricola, che si unisce in un fronte comune per affrontare questa sfida.

Change privacy settings
×