Investimenti alberghieri in Grecia: approvati progetti da 1,2 miliardi di euro per nuove strutture

la grecia investe oltre 1,2 miliardi di euro in nuovi progetti alberghieri per migliorare l’offerta turistica e promuovere un turismo sostenibile e di alta qualità.
"Investimenti alberghieri in Grecia: nuovi progetti da 1,2 miliardi di euro per strutture turistiche." "Investimenti alberghieri in Grecia: nuovi progetti da 1,2 miliardi di euro per strutture turistiche."
nuovi investimenti alberghieri in grecia: approvati progetti da 1,2 miliardi di euro per potenziare l'industria turistica nel 2025

La Grecia si appresta a vivere un’importante evoluzione nel settore turistico, grazie all’approvazione di tre progetti alberghieri che complessivamente ammontano a oltre 1,2 miliardi di euro. Questa iniziativa giunge in un momento di crescente interesse da parte dei turisti, spingendo il paese a investire in nuove strutture per accogliere i visitatori.

Progetti di investimento e localizzazione

I progetti autorizzati si focalizzano su tre aree chiave: le isole di Petalioi, al largo di Evia, la regione di Ermionida nel Peloponneso, e Astakos, situata nella parte occidentale della Grecia. Questi sviluppi non solo intendono ampliare l’offerta turistica, ma anche promuovere un turismo sostenibile e di alta qualità.

In particolare, l’impresa Hydra Rock Real Estate Property prevede di investire 474 milioni di euro per la costruzione di un eco-resort di lusso a Ermionida. Un altro progetto rilevante è quello di GH Hotel and Tourism, che destinerà 224 milioni di euro per un eco-resort di alta gamma e case vacanza a Megalonisos, nelle isole Petalioi, vicino a Eubea. Infine, Astakos Terminal International Trade & Services investirà 524 milioni di euro per trasformare il porto di Platygialos in un porto turistico di livello mondiale, dedicato ai mega yacht.

Un panorama in espansione

Le autorità greche non si sono fermate a questi progetti. Hanno recentemente approvato anche la costruzione di cinque nuovi hotel in località celebri come Santorini, Milos e Oreou Istiea. Questi sviluppi si inseriscono in un contesto di forte crescita per il settore alberghiero, che negli ultimi cinque anni ha visto l’apertura di oltre 450 nuovi alberghi a cinque e quattro stelle, oltre a 244 hotel a tre stelle. Questo significa che, in media, quasi tre nuove strutture sono state inaugurate ogni settimana dal 2019, anche durante i periodi di blocco e rallentamento causati dalla pandemia.

Nonostante il rischio di overtourism, la Grecia continua a investire per migliorare la propria offerta turistica. Con questi nuovi progetti, il paese si prepara a rispondere a una domanda in costante crescita, puntando su un turismo di qualità in grado di attrarre visitatori da ogni parte del mondo.

Change privacy settings
×