Il piatto che andremo a esplorare è un autentico gioiello della tradizione culinaria italiana: gli involtini di pollo ripieni di formaggio Casera, serviti con croccanti carciofi fritti. Questa creazione, firmata dallo chef Claudio Sadler, rappresenta un perfetto equilibrio di sapori freschi e ingredienti di alta qualità , rendendola l’ideale per una cena speciale o un pranzo in famiglia.
Ingredienti necessari
Per preparare questo piatto delizioso, avrete bisogno di alcuni ingredienti essenziali. Ecco la lista completa:
- 400 g di fette di petto di pollo
- 100 g di formaggio tipo Casera
- 30 g di prezzemolo
- 4 carciofi
- 1 limone
- farina 00 q.b.
- burro q.b.
- vino bianco secco q.b.
- salsa Worchester q.b.
- perle di yuzu (disponibili online o nei negozi di specialità orientali) oppure scorza grattugiata di lime
- olio di semi q.b.
- sale e pepe q.b.
Procedimento passo dopo passo
La preparazione di questo piatto richiede un po’ di pazienza e cura, ma il risultato finale sarà senza dubbio soddisfacente. Ecco come procedere:
1. Iniziate pulendo i carciofi. Dopo averli affettati, immergeteli in una ciotola con acqua e succo di limone per prevenire l’ossidazione. Scolateli e asciugateli con carta assorbente. Infarinate leggermente le fettine e friggetele in olio caldo per 2-3 minuti, fino a ottenere una doratura croccante. Scolateli su carta assorbente e aggiustate di sale.
2. Prendete il formaggio Casera e tagliatelo a strisce sottili.
3. Passate ora alle fette di pollo: battetele per uniformare lo spessore, rifilando i bordi se necessario. Posizionate le strisce di formaggio al centro delle fette di pollo, piegate i lembi verso l’interno e arrotolate il tutto come un involtino. Assicuratevi di chiudere bene per evitare che il formaggio fuoriesca durante la cottura. Infarinate leggermente gli involtini.
4. In una casseruola, sciogliete 50 g di burro e rosolate gli involtini. Sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco e il succo di un limone, lasciando evaporare. Continuate la cottura per circa 6-7 minuti, regolando di sale.
5. Una volta cotti, tenete da parte gli involtini e riducete il sugo di cottura. Aggiungete il prezzemolo tritato, una noce di burro, qualche goccia di salsa Worchester e aggiustate di sale e pepe.
6. Servite gli involtini nei piatti, irrorandoli con la salsa preparata e accompagnandoli con i carciofi fritti. Per un tocco di freschezza, potete decorare con perle di yuzu o, in alternativa, con scorza di lime grattugiata. Completate il piatto con qualche fogliolina di menta.
Questa ricetta, firmata da Claudio Sadler, è un perfetto connubio di sapori e colori, capace di sorprendere i vostri ospiti con un piatto raffinato e gustoso.