Italia pronta per la Coppa del Mondo di Nuoto di Fondo a Ibiza il 25 e 26 aprile con Paltrinieri

la coppa del mondo di nuoto di fondo arriva a ibiza con gli atleti italiani pronti a competere per il podio il 25 e 26 aprile 2025
"Italia si prepara per la Coppa del Mondo di Nuoto di Fondo a Ibiza con Paltrinieri il 25 e 26 aprile." "Italia si prepara per la Coppa del Mondo di Nuoto di Fondo a Ibiza con Paltrinieri il 25 e 26 aprile."
Italia si prepara per la Coppa del Mondo di Nuoto di Fondo a Ibiza il 25 e 26 aprile 2025, con la star Gregorio Paltrinieri in gara

La Coppa del Mondo di Nuoto di Fondo si appresta a sbarcare a Ibiza il 25 e 26 aprile 2025, e gli atleti italiani sono pronti a dare il massimo per conquistare il podio. Questa competizione segna la seconda fase del torneo iridato dell’anno, e gli Azzurri sono determinati a brillare nelle acque cristalline dell’isola spagnola.

Atleti azzurri e staff tecnico

La squadra italiana, sotto la guida del coordinatore tecnico Stefano Rubaudo, si presenta con un roster di atleti di alto livello. Tra i convocati, spiccano nomi illustri come Gregorio Paltrinieri, delle Fiamme Oro e del Cooper Nuoto, e Dario Verani, dell’Esercito e Livorno Acquatics. Insieme a loro, troviamo Marcello Guidi (Fiamme Oro/RN Cagliari), Luca De Tullio (Fiamme Oro/CC Aniene), Andrea Filadelli (Marina Militare/Superba), Ginevra Taddeucci (Fiamme Oro/CC Napoli), Barbara Pozzobon (Fiamme Oro/Hydros), Giulia Gabbrielleschi (Fiamme Oro/Nuotatori Pistoiesi) e Linda Caponi (CC Carabinieri). Questo gruppo di talenti è supportato da un team di tecnici esperti, tra cui Fabrizio Antonelli, Giovanni Pistelli, Massimiliano Lombardi, Ivan Sacchi, Pietro Bonanno e Sergio Crescenzi.

Il percorso della coppa del mondo

Dopo la tappa di Ibiza, il circuito della Coppa del Mondo di Nuoto di Fondo continuerà con altre due competizioni. Gli Azzurri si dirigeranno a Setubal, in Portogallo, il 14 e 15 giugno, per poi concludere il tour al Golfo Aranci in Sardegna, dove si svolgerà l’ultima tappa il 10 e 11 ottobre. Nella prima tappa, tenutasi a febbraio a Somabay, gli atleti italiani hanno già dimostrato il loro valore, conquistando due medaglie: l’argento di Ginevra Taddeucci nella prova dei 10 chilometri e il bronzo nella staffetta 4×1500 mixed, composta da Giulia Gabbrielleschi, Ginevra Taddeucci, Gregorio Paltrinieri e Luca De Tullio.

Con l’avvicinarsi della competizione, l’entusiasmo cresce tra i tifosi e gli appassionati di nuoto. Gli Azzurri sono pronti a scrivere un’altra pagina della loro storia sportiva, e l’aspettativa è alta per vedere come si comporteranno nelle acque di Ibiza. La determinazione e il talento dei nuotatori italiani saranno messi alla prova, e il pubblico non vede l’ora di assistere a questo spettacolo di sport e passione.

Change privacy settings
×