Cambiamento nel team di Jannik Sinner
Il tennista italiano Jannik Sinner ha recentemente fatto un annuncio importante riguardo al suo team di gestione. Il 17 marzo 2025, il giovane fenomeno ha rivelato di aver deciso di lasciare StarWing Sports per unirsi ad Avima, un’agenzia che già da un anno si occupava della sua comunicazione. Questa transizione avviene in un momento di pausa forzata per Sinner, attualmente squalificato per tre mesi a causa di un accordo con la WADA relativo a un caso di Clostebol. Approfittando di questo periodo lontano dai campi, il numero uno del tennis mondiale sta riorganizzando la sua vita professionale e personale.
Il nuovo manager: Alex Vittur
Il nuovo manager di Sinner è Alex Vittur, un amico di lunga data che ha condiviso con lui momenti cruciali della sua carriera. La notizia dell’addio a Lawrence Frankopan, CEO di StarWing Sports, e dell’ingresso di Vittur come agente unico è stata comunicata tramite un post sui social media da parte di Sinner. Avima Sports & Business Management, l’agenzia che ora lo rappresenta, è stata fondata proprio da Vittur, ex tennista professionista e compagno di viaggio di Sinner sin dai suoi 13 anni.
Vittur ha avuto un ruolo fondamentale nelle decisioni più importanti della carriera di Sinner, convincendolo a lasciare lo sci alpino per dedicarsi al tennis e accompagnandolo a Bordighera, dove il giovane si allenava con Riccardo Piatti. Anche nei momenti più delicati, come il divorzio da Piatti e la successiva scelta di affidarsi a Simone Vagnozzi, Vittur si è dimostrato un consigliere fidato, sempre presente per supportare Sinner.
Obiettivi e sponsorizzazioni
Con l’ingresso di Vittur nel team, l’obiettivo principale sarà quello di aumentare i ricavi di Sinner, che nel 2024 è stato uno degli sportivi più pagati, con guadagni che si aggirano attorno ai 57 milioni di euro. Nonostante le recenti polemiche legate alla squalifica, l’immagine di Sinner rimane solida, con gli sponsor che continuano a sostenerlo. La sua popolarità va oltre il campo da tennis; Sinner è diventato un’icona anche nel mondo della pubblicità, apparendo in campagne per marchi prestigiosi come Gucci e Nike, con un contratto del valore di circa 15 milioni di euro all’anno.
Sinner è spesso protagonista in spot pubblicitari per aziende come Fastweb e Lavazza, che sponsorizzano vari tornei. Negli ultimi dodici mesi, ha anche siglato accordi con marchi come De Cecco, Enervit, Alfa Romeo, Parmigiano Reggiano, Technogym, L’Oreal e Pigna, che ha lanciato una nuova linea di prodotti scolastici ispirati a lui.
In questo nuovo capitolo della sua carriera, Sinner si prepara a navigare un panorama complesso, ma con un alleato fidato al suo fianco, il futuro sembra promettente.