Kirsty Coventry è la prima donna eletta presidente del Comitato Olimpico Internazionale, subentra a Bach

kirsty coventry è la prima donna presidente del comitato olimpico internazionale, segnando un importante passo avanti per la leadership femminile nello sport globale.
ALT: "Kirsty Coventry, prima donna presidente del Comitato Olimpico Internazionale, subentra a Thomas Bach." ALT: "Kirsty Coventry, prima donna presidente del Comitato Olimpico Internazionale, subentra a Thomas Bach."
Kirsty Coventry fa la storia diventando la prima donna presidente del Comitato Olimpico Internazionale nel 2025, succedendo a Thomas Bach

Kirsty Coventry: Una nuova era per il CIO

Kirsty Coventry, ex nuotatrice di fama mondiale e figura di spicco dello sport zimbabwese, ha scritto una pagina di storia diventando la prima donna a ricoprire la carica di presidente del Comitato Olimpico Internazionale (CIO). L’elezione si è svolta durante la sessione del CIO a Costa Navarino, in Grecia, dove ha preso il posto di Thomas Bach, che ha guidato l’organizzazione per dodici anni. La 41enne entrerà ufficialmente in carica il 25 giugno 2025 e attualmente ricopre il ruolo di Ministro dello Sport, dell’Arte e della Ricreazione in Zimbabwe.

Un passaggio di testimone significativo

Il passaggio di consegne tra Coventry e Bach rappresenta un momento cruciale per il CIO. Dopo la sua presidenza, Bach si dimetterà anche da membro del comitato, mantenendo però il titolo di presidente onorario. Tra i primi compiti che Coventry dovrà affrontare ci sarà la supervisione dei preparativi per le imminenti Olimpiadi invernali di Milano Cortina, previste per il prossimo anno. La sua elezione non è solo un traguardo personale, ma anche un simbolo di progresso per le donne nello sport e nella leadership globale.

Le parole di Kirsty Coventry

Dopo la sua elezione, Coventry ha espresso le sue emozioni al mondo: “La giovane ragazza che iniziò a praticare nuoto in Zimbabwe qualche anno fa non avrebbe nemmeno sognato un momento come questo. Sono particolarmente orgogliosa di essere la prima donna presidente del CIO e anche la prima proveniente dall’Africa. Spero che questa mia elezione possa ispirare molte persone. Oggi sono stati infranti soffitti di cristallo e sono pienamente consapevole delle mie responsabilità come modello”.

Chi è Kirsty Coventry?

Nata a Harare, Kirsty Coventry ha rappresentato il suo paese in cinque edizioni delle Olimpiadi, iniziando la sua carriera olimpica a Sydney nel 2000 e concludendola a Rio nel 2016. Durante il suo percorso, ha conquistato un totale di sette medaglie olimpiche, di cui due d’oro nei 200 metri dorso ad Atene 2004 e a Pechino 2008. Ha anche ottenuto tre ori ai Campionati del Mondo di vasca lunga e quattro in quelli di vasca corta, oltre a ben 14 ori ai Giochi Africani e trionfi nei Giochi del Commonwealth.

Coventry non è solo un’atleta di successo, ma anche una leader nel mondo dello sport. È entrata a far parte del CIO nel 2013 come membro della Commissione Atleti e ha successivamente ricoperto il ruolo di presidente della stessa commissione nel 2018, entrando così nel Consiglio Esecutivo del CIO. La sua esperienza e il suo impegno nel promuovere lo sport e l’inclusione la rendono una figura di riferimento non solo per il suo paese, ma per il movimento olimpico globale.

Un futuro inclusivo e innovativo

In un momento in cui il mondo dello sport affronta sfide significative, l’elezione di Kirsty Coventry rappresenta una ventata di freschezza e un’opportunità per portare nuove idee e prospettive al CIO. Con il suo background unico e la sua determinazione, Coventry è pronta a guidare il comitato verso un futuro più inclusivo e innovativo.

Change privacy settings
×