Kirsty Coventry: Una nuova era per il CIO
Kirsty Coventry ha scritto una pagina di storia oggi, diventando la prima donna a ricoprire il prestigioso ruolo di presidente del Comitato Olimpico Internazionale (CIO). L’ex nuotatrice dello Zimbabwe è stata eletta durante la 144ª sessione del CIO, che si è svolta a Costa Navarino, in Grecia. Succederà a Thomas Bach, il quale ha guidato l’organizzazione per dodici anni e, in occasione del passaggio di consegne, si dimetterà anche da membro del CIO, mantenendo però il titolo di presidente onorario.
Chi è Kirsty Coventry?
La nuova presidente, di 41 anni, ha una carriera che abbraccia sia il mondo dello sport che quello della politica. Attualmente, Coventry ricopre anche il ruolo di Ministro dello Sport, dell’Arte e della Ricreazione del suo paese, un incarico che ha assunto nel 2018. La sua elezione ufficiale avverrà il 25 giugno 2025, e il suo mandato durerà per otto anni. Tra i suoi primi compiti ci sarà la supervisione dei preparativi per le prossime Olimpiadi invernali di Milano Cortina, previste tra meno di un anno.
Un’atleta di successo
Ma chi è realmente Kirsty Coventry? Nata a Harare, ha rappresentato lo Zimbabwe in cinque edizioni dei Giochi Olimpici, dal suo esordio a Sydney nel 2000 fino a Rio nel 2016. La sua carriera sportiva è stata costellata di successi, con un totale di sette medaglie olimpiche, tra cui due ori nei 200 metri dorso, conquistati ad Atene 2004 e Pechino 2008. Inoltre, ha vinto tre ori ai Campionati del mondo di vasca lunga e quattro in quelli di vasca corta, oltre a ben 14 ori ai Giochi Africani.
Un ruolo attivo nel CIO
Oltre alla sua carriera sportiva, Coventry ha avuto un ruolo attivo nel panorama sportivo internazionale. È entrata nel CIO nel 2013 come membro della Commissione Atleti e nel 2021 è diventata membro individuale. Nel 2018, ha assunto la presidenza della Commissione Atleti, entrando così nel Consiglio Esecutivo del CIO. Ha anche rappresentato l’organizzazione presso l’Agenzia mondiale antidoping e ha fatto parte della WADA.
Un passo verso l’inclusione
Con la sua elezione, Kirsty Coventry non segna solo un traguardo personale, ma rappresenta anche un passo significativo verso una maggiore inclusione delle donne nelle posizioni di leadership nel mondo dello sport. La sua esperienza e il suo impegno potrebbero portare a una nuova era per il CIO, con un focus rinnovato su temi cruciali come l’uguaglianza di genere e la sostenibilità .