Korean Air ha recentemente presentato un nuovo logo e una livrea rinnovata, segnando un’importante evoluzione per la compagnia aerea dopo l’acquisizione di Asiana Airlines. Questo cambiamento, avvenuto nel 2025, non si limita a un semplice restyling estetico, ma segna l’inizio di una nuova visione strategica per il vettore di bandiera della Corea del Sud.
Un logo moderno e distintivo
Il nuovo simbolo di Korean Air, che rappresenta un’evoluzione del tradizionale Taegeuk, si distingue per il suo intenso blu, in linea con le attuali tendenze del branding minimalista. La compagnia ha scelto un design che, pur mantenendo la propria identità, si allinea alle aspettative globali. Il logo, più grande e visibile, accompagnato dalla scritta “KOREAN”, è stato concepito per trasmettere un senso di sicurezza e affidabilità, valori fondamentali per un vettore di bandiera.
La livrea degli aeromobili ha subito una trasformazione radicale: la tradizionale cheatline è stata sostituita da una curva fluida che attraversa la fusoliera, conferendo un aspetto più elegante e moderno. L’introduzione di una vernice metallica innovativa contribuisce a rafforzare l’immagine premium della compagnia, rendendo i suoi aerei facilmente riconoscibili nei cieli di tutto il mondo.
La visione di Walter Cho
Walter Cho, presidente e CEO di Hanjin Group e Korean Air, ha delineato la sua ambiziosa visione per il futuro della compagnia. “Con l’integrazione di Asiana, non stiamo solo trasportando passeggeri, ma stiamo creando connessioni tra persone e culture”, ha dichiarato. Cho ha enfatizzato l’importanza di sviluppare un sistema di sicurezza all’avanguardia e di migliorare l’esperienza del cliente attraverso una comunicazione aperta e trasparente. La fusione delle competenze e delle culture delle due compagnie aeree promette di offrire un’esperienza di volo senza precedenti.
Innovazioni nei servizi di bordo
Korean Air non si è limitata a rinnovare il logo e la livrea, ma ha anche implementato significativi miglioramenti nei servizi di bordo. Il catering è stato progettato per riflettere la nuova identità aziendale, puntando a offrire un’esperienza culinaria di alta qualità. I passeggeri di prima classe possono aspettarsi una biancheria da letto di lusso, realizzata con materiali pregiati del marchio italiano Frette, e un innovativo materasso Air Coil di Eco World per garantire il massimo comfort durante il volo.
In aggiunta, gli amenity kit di classe premium, frutto di una collaborazione con il marchio britannico Graff, includono eleganti sacchetti contenenti prodotti per la cura della pelle e profumi di alta gamma. Questi miglioramenti sono stati lanciati il 12 marzo su dieci rotte a lungo raggio, tra cui quelle per New York, Parigi e Londra, e saranno disponibili su tutte le rotte a lungo raggio entro giugno, seguiti da un rollout sui voli a medio e corto raggio a partire da settembre.
Con queste novità, Korean Air si prepara a consolidare la sua posizione di leader nel settore aereo, offrendo ai passeggeri un’esperienza di viaggio che unisce tradizione e innovazione.