Kyriaki Boulasidou torna in Italia
Kyriaki Boulasidou, direttrice dell’Ente ellenico per il turismo, è pronta a tornare in Italia per un incontro di grande rilevanza con il trade. L’appuntamento è fissato per il 10 aprile 2025 presso il Seeport Hotel di Ancona, nell’ambito del Travel Open Day. Questo incontro segna il primo faccia a faccia tra Boulasidou e gli agenti di viaggio italiani dopo il suo biennio trascorso nella sede di Amsterdam.
Presentazione delle novità turistiche
La conferenza, che inizierà alle ore 9.30, sarà l’occasione per la direttrice di illustrare le ultime novità riguardanti la Grecia come meta turistica. Con l’estate del 2025 alle porte, il Paese ellenico si prepara a ricevere i turisti, sostenuto da un 2024 che ha visto un notevole incremento delle entrate turistiche. Infatti, la Grecia ha registrato un fatturato di 21,7 miliardi di euro, con un aumento del 5,3% rispetto all’anno precedente, stabilendo così un nuovo record.
Crescita dei visitatori stranieri
Non solo le entrate, ma anche il numero di visitatori stranieri ha mostrato una crescita significativa. Nel 2024, la Grecia ha accolto 35,9 milioni di turisti, con un incremento del 9,8% rispetto al 2023. Questi dati evidenziano un crescente interesse per la destinazione, che si sta affermando non solo durante l’alta stagione, ma anche nelle fasi di spalla.
Opportunità di collaborazione
Il ritorno di Kyriaki Boulasidou in Italia rappresenta un’importante opportunità per rafforzare i legami tra la Grecia e il mercato turistico italiano. Gli agenti di viaggio avranno l’occasione di scoprire le nuove offerte e i pacchetti pensati per attrarre i visitatori, mentre Boulasidou potrà ascoltare le esigenze e le aspettative del trade locale.
Consolidamento della posizione della Grecia
In un contesto di crescente competitività nel settore turistico, la Grecia punta a consolidare la sua posizione come una delle destinazioni preferite dai viaggiatori. Attraverso eventi come il Travel Open Day, il Paese mira a coinvolgere attivamente gli operatori del settore, creando sinergie e opportunità di collaborazione per il futuro.