La Danimarca si conferma una meta affascinante e vivace anche nei cambi di stagione

crescita del turismo italiano in danimarca e offerta variegata per tutto l’anno, con focus su periodi di bassa stagione e destinazioni meno conosciute
"Paesaggio danese che mostra la bellezza della Danimarca nei cambi di stagione, con colori vivaci e atmosfera affascinante." "Paesaggio danese che mostra la bellezza della Danimarca nei cambi di stagione, con colori vivaci e atmosfera affascinante."
scopri la danimarca: una meta affascinante e vivace che incanta in ogni stagione del 2025

La Danimarca: Una Meta Turistica Sempre Più Apprezzata

La Danimarca si afferma come una destinazione turistica di grande attrattiva, capace di incantare i visitatori anche nei periodi meno affollati dell’anno. Nel 2024, i pernottamenti degli italiani nel Paese scandinavo hanno visto un incremento del 18% rispetto all’anno precedente, raggiungendo quasi 500.000 presenze. Questo risultato posiziona l’Italia al settimo posto tra i mercati turistici per la Danimarca, evidenziando un crescente interesse dei connazionali verso questa affascinante meta.

Un’offerta turistica variegata

La Danimarca si propone come una meta ideale per tutto l’anno, offrendo un’ampia gamma di esperienze che spaziano dalla cultura alla gastronomia, fino ad attività all’aperto e alla scoperta della natura. Giulia Ciceri, responsabile marketing e comunicazione per l’Italia e la Francia, ha messo in evidenza l’importanza delle stagioni intermedie e dei ponti primaverili, sottolineando che nei mesi di aprile, maggio, ottobre e novembre si è registrata una crescita del 30%. I mercatini di Natale, che iniziano già a novembre, rappresentano un ulteriore incentivo per visitare il Paese oltre il picco estivo.

La Danimarca è caratterizzata da un paesaggio diversificato, con foreste, laghi e spiagge sabbiose, rendendo la natura sempre accessibile anche nelle aree urbane. Gli amanti delle vacanze attive possono trovare infinite opportunità per esplorare, mentre la cultura e la gastronomia rimangono i punti di forza di questa nazione affascinante.

Focus sui periodi di bassa stagione

VisitDenmark si sta concentrando sulla promozione del light summer, un periodo che va dalla fine di agosto ai primi di settembre. In questo lasso di tempo, la Danimarca non è più in alta stagione, ma gli italiani sono ancora in vacanza, permettendo di prolungare i soggiorni. La facilità di spostamento, grazie a distanze brevi percorribili in treno o auto a noleggio, rende la Danimarca ancora più accessibile.

L’offerta turistica si focalizza sul lifestyle nordico, l’architettura e il design, invitando i visitatori a vivere la Jomo, ovvero “la gioia di perdersi”, un concetto che si allinea perfettamente con il desiderio di relax e connessione con la natura. Luoghi come il Wadden Sea e l’isola di Møn, celebre per il suo cielo stellato, offrono esperienze autentiche e memorabili.

Prospettive future

Nel 2025, VisitDenmark continuerà a lavorare per destagionalizzare i flussi turistici, promuovendo esperienze che vadano oltre le mete più conosciute. L’obiettivo è allungare la durata dei soggiorni e valorizzare la varietà dell’offerta turistica, aumentando la consapevolezza riguardo al potenziale ancora inespresso della Danimarca.

Le destinazioni chiave che attraggono i turisti italiani non si limitano alla capitale, ma includono anche la Selandia del Sud e l’isola di Møn, con le sue spettacolari scogliere di Møns Klint e i pittoreschi villaggi. I paesaggi della Fionia, legati alla figura di Hans Christian Andersen, che quest’anno celebra i 150 anni dalla sua morte, non possono essere trascurati. Altre località di interesse comprendono Aarhus, un centro culturale vibrante, e il Jutland del Nord, noto per le sue dune e i villaggi di pescatori. La regione di Billund, con Legoland e i siti UNESCO, e la costa orientale, ideale per l’island hopping, il cicloturismo e le esperienze gastronomiche locali, completano il quadro di un’offerta turistica ricca e diversificata.

Change privacy settings
×