La dieta energetica di Victor Campenaerts: oltre 9.000 calorie per il Tour de France

Victor Campenaerts svela la sua dieta da oltre 9.000 calorie al giorno, evidenziando l’importanza di un’alimentazione strategica per affrontare le sfide del Tour de France e ottimizzare le performance atletiche.
La dieta energetica di Victor Campenaerts: oltre 9.000 calorie per il Tour de France - Tendenzediviaggio.it - Foto generata con AI

Victor Campenaerts, ciclista belga noto per le sue imprese sulle due ruote, condivide la sua impressionante dieta da oltre 9.000 calorie al giorno per affrontare le sfide del Tour de France. Con tabelle nutrizionali meticolose e scelte alimentari precise, Campenaerts ci offre uno sguardo esclusivo su come un atleta d’élite deve nutrirsi per raggiungere alte prestazioni. Dalla colazione ai pasti post-gara, esploriamo il regime alimentare che alimenta i suoi successi.

Un carico di energia giornaliero

Per un ciclista professionista come Victor Campenaerts, l’alimentazione è una delle chiavi del successo. Per affrontare le tre settimane di gara del Tour de France, durante le quali i ciclisti devono percorrere più di 3.300 chilometri, ogni singolo pasto è programmato con attenzione. Campenaerts comincia la giornata con una colazione ricca di carboidrati e proteine. Non può mancare un forte caffè al mattino, elemento fondamentale per uno stimolo rapido, che lo aiuta a migliorare la resistenza durante le lunghe ore di corsa. Accanto al caffè, un piatto di avena con sciroppo d’agave, noci e banana è essenziale per rifornire l’energia necessaria prima di inforcare la bici.

Durante la gara, il ciclista si affida a integratori e alimenti facilmente digeribili, evitando i solidi per facilitare l’assunzione di energia. Tra le sue scelte preferite ci sono le gomme da masticare energizzanti e gel energetici, studiati per rimanere leggeri e pratici anche durante gli sforzi. Questi alimenti forniscono piccole dosi di carboidrati, essenziali per mantenere alta la performance, senza appesantire lo stomaco in attività intense.

Nutrizione post-gara fondamentale

Terminata la tappa, Campenaerts non abbassa la guardia e continua a seguire un regime rigoroso per il recupero. La sua strategia alimentare comprende frullati a base di proteine e riso in bianco, una combinazione studiata per ripristinare le energie senza sovraccaricare la digestione. Dopo sforzi considerabili, il corpo del ciclista ha bisogno di nutrienti specifici e il recupero è una fase cruciale. La cena, generalmente, viene calibrata in base alle caratteristiche del percorso del giorno successivo, tenendo in conto le esigenze fisiche del ciclista.

La personalizzazione dei pasti in base allo sforzo da affrontare è essenziale per mantenere le performance a livelli ottimali. Campenaerts ammette che la nutritura è un argomento di grande cura: “Se la mia compagna vede cosa mangio resta meravigliata”. Questo indica l’attenzione necessaria nel bilanciare quantità e qualità degli alimenti.

L’importanza della varietà e del gusto

La dieta di un professionista dello sport non è solo questione di energia e nutrienti, ma anche di varietà e di piacere. Campenaerts ribadisce che è importante mantenere un equilibrio tra alimentazione sana e cibi che possano dare soddisfazione. Piccole “indulgenze” come un dessert, ad esempio una crème brûlée, possono davvero contribuire al benessere mentale dell’atleta. Anche se il ciclo di preparazione è serio, un dolce può fare parte della cosiddetta “cheat meal”, importante nei giorni di riposo tra le tappe.

Ci sono ciclisti con stili alimentari più rigorosi, ma secondo Campenaerts, ciò che davvero importa è come ogni singolo atleta trova equilibrio nelle proprie scelte. Alla fine della giornata, il fattore principale è sentirsi bene e pronti ad affrontare le sfide successive, mantenendo un corpo sano e una mente lucida. Ogni scelta alimentare, dai pasti ai piccoli spuntini, gioca un ruolo cruciale nella sua preparazione e prestazione durante le gare.

Change privacy settings
×