Il panorama della fantascienza in Cina sta attraversando una fase di straordinaria crescita, con un mercato che nel 2024 ha raggiunto un fatturato complessivo di 108,96 miliardi di yuan, corrispondenti a circa 14 miliardi di euro. Questa informazione è stata rivelata in un rapporto del China Science Fiction Research Center, presentato in occasione della China Science Fiction Convention 2025, svoltasi il 28 marzo 2025.
Crescita della letteratura fantascientifica
Il rapporto sottolinea un costante incremento della letteratura fantascientifica in Cina, con un notevole aumento dal 2017 al 2024. Nel solo 2024, il fatturato di questo settore ha raggiunto i 3,51 miliardi di yuan, equivalenti a circa 456,3 milioni di euro, segnando un incremento del 10,7% rispetto all’anno precedente. Questo trend positivo non solo evidenzia un crescente interesse per il genere, ma anche l’emergere di nuovi autori e opere che stanno conquistando lettori in tutto il paese.
Film e serie televisive: un settore in espansione
Il settore dei film e delle serie televisive di fantascienza ha registrato risultati significativi, con un fatturato che nel 2024 si è avvicinato ai 900 milioni di euro. La crescita è stata particolarmente accentuata dalle micro-serie e dai video brevi, che hanno attratto un pubblico sempre più vasto. Questo fenomeno dimostra come la fantascienza stia diventando un elemento centrale nella programmazione televisiva e cinematografica cinese, con produzioni che fondono intrattenimento e riflessioni su temi futuristici.
I videogiochi: un mercato in forte espansione
Il comparto dei videogiochi di fantascienza ha visto un fatturato impressionante di 8,617 miliardi di euro nel 2024. Questo successo è attribuibile non solo all’aumento della qualità delle produzioni, ma anche alla diffusione capillare dei giochi, che hanno saputo conquistare un pubblico sempre più ampio. Il rapporto evidenzia come i videogiochi non siano solo un passatempo, ma un vero e proprio fenomeno culturale che sta influenzando le nuove generazioni.
Turismo a tema: un nuovo polo di attrazione
Il turismo a tema ha avuto un impatto significativo sull’industria della fantascienza, generando un fatturato di circa 3,17 miliardi di euro nel 2024. I parchi a tema dedicati alla fantascienza hanno visto un incremento della loro quota di ricavi, attirando visitatori da tutto il paese e oltre. Questi parchi offrono non solo attrazioni ispirate a opere di fantascienza, ma creano anche esperienze immersive che permettono ai visitatori di vivere in prima persona storie e mondi fantastici.
Un polo di crescita globale
Il rapporto del China Science Fiction Research Center mette in luce come l’industria della fantascienza in Cina stia diventando un importante polo di crescita nel panorama globale. Fondato nel 2020, il centro si dedica alla consulenza in materia di politiche industriali e alla ricerca accademica nel campo della fantascienza, contribuendo a posizionare la Cina come un attore di primo piano in questo settore in espansione. Con un mercato così fiorente, il futuro della fantascienza cinese si prospetta luminoso e ricco di opportunità .