La storia di Willy Monteiro Duarte: un caso che continua a scuotere
La tragica vicenda di Willy Monteiro Duarte continua a suscitare dibattiti accesi, specialmente dopo la recente sentenza d’Appello bis che ha visto coinvolti i fratelli Marco e Gabriele Bianchi, condannati per l’omicidio del giovane avvenuto a Colleferro il 6 settembre 2020. La madre di Willy, Lucia Monteiro Duarte, ha manifestato il suo profondo dolore e ha riflettuto su quanto accaduto, evidenziando che le condanne non possono restituire il suo amato figlio. “A noi è rimasta solo una fotografia e la sua voce è solo un ricordo lontano”, ha dichiarato con grande commozione.
Un messaggio di speranza
Lucia ha espresso il suo desiderio che i giovani comprendano il valore della vita e della famiglia. “Mi auguro che questi ragazzi apprezzino il fatto di essere vivi, con una famiglia che può vederli e sentire la loro voce”, ha aggiunto, sottolineando l’urgenza di un cambiamento. Inoltre, la madre di Willy ha auspicato che i fratelli Bianchi possano imparare a rispettare gli altri, affinché nessun’altra famiglia debba affrontare il dolore che ha vissuto la sua.
Il commento del sindaco di Colleferro
Il sindaco di Colleferro, Pierluigi Sanna, ha commentato la sentenza, affermando che era ciò che ci si aspettava. “È giusto che la magistratura abbia concluso l’iter con questa condanna”, ha dichiarato, evidenziando l’importanza di trasformare questa vicenda in un insegnamento per i ragazzi di tutta Italia. Sanna ha ribadito che le sentenze da sole non bastano, ma è fondamentale che l’intera comunità tragga insegnamenti da quanto accaduto.
La voce della parte civile
Anche l’avvocato Massimo Ferrandino, che rappresenta la parte civile per il comune di Artena, ha espresso la sua soddisfazione per la sentenza. “Pene severe che rispecchiano un accaduto cruento ed efferato”, ha commentato, sottolineando l’importanza di un processo che ha visto un lavoro professionale da parte della pubblica accusa. Ferrandino ha voluto menzionare in particolare il dottor Brando, il quale ha condotto un’istruttoria difficile ma fondamentale per il raggiungimento della giustizia.
La vicenda di Willy Monteiro Duarte rimane una ferita aperta per la comunità e un monito per le generazioni future. La speranza è che il ricordo di Willy possa servire a costruire un futuro migliore, in cui il rispetto e la solidarietà prevalgano sulla violenza.