La Regione avvia un corso di formazione per 900 nuovi volontari della protezione civile

corso di formazione per 900 volontari della protezione civile per migliorare competenze e gestione delle emergenze nella regione di Roma
"Corso di formazione per 900 nuovi volontari della protezione civile avviato dalla Regione" "Corso di formazione per 900 nuovi volontari della protezione civile avviato dalla Regione"
corso di formazione per 900 nuovi volontari della protezione civile avviato dalla regione nel 2025 per potenziare la sicurezza e l'assistenza nelle emergenze

Roma, 20 marzo 2025 – La Regione ha lanciato un’importante iniziativa per rafforzare il proprio sistema di Protezione Civile, attraverso un corso di formazione destinato a 900 nuovi volontari. Questo progetto è frutto della collaborazione tra la Direzione Regionale Emergenza, la Protezione Civile, il NUE 112 Regionale e il Centro di Servizio per il Volontariato. L’intento è quello di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per affrontare le sfide legate alla sicurezza e alla gestione delle emergenze.

Un corso fondamentale per i volontari

Il programma di formazione di base è rivolto ai volontari che si sono iscritti negli ultimi due anni. Durante il corso, i partecipanti apprenderanno non solo l’organizzazione e il funzionamento della Protezione Civile, ma anche a riconoscere i principali rischi e le pericolosità che possono incontrare sul campo. Questo approccio è pensato per garantire che i volontari siano in grado di agire in modo razionale e sicuro, affrontando le emergenze con la massima professionalità.

La preparazione dei volontari è un tema centrale per l’Assessorato alla Protezione Civile. L’assessore Pasquale Ciacciarelli ha messo in evidenza l’importanza di fornire una formazione adeguata a tutte le realtà di Protezione Civile presenti sul territorio. “È fondamentale garantire che i nostri volontari siano pronti ad affrontare le numerose problematiche che si presentano. La loro formazione è una priorità per noi”, ha dichiarato Ciacciarelli, sottolineando l’impegno dell’amministrazione nel potenziare le competenze del personale volontario.

Preparazione e sicurezza al centro della formazione

La preparazione dei volontari non si limita alla teoria, ma comprende anche esercitazioni pratiche che simulano situazioni di emergenza. Questo approccio pratico è cruciale per assicurare che i volontari possano applicare le conoscenze acquisite in contesti reali. Le esercitazioni saranno progettate per testare le capacità decisionali e operative dei partecipanti, affinché possano intervenire in modo efficace e sicuro quando necessario.

In un contesto in cui le emergenze possono manifestarsi in qualsiasi momento, la formazione continua dei volontari diventa un elemento fondamentale per la sicurezza della comunità. La Regione si impegna a fornire risorse e supporto per garantire che ogni volontario sia adeguatamente preparato ad affrontare le sfide del proprio ruolo. Con questo corso, si punta a creare una rete di volontari sempre più competenti e consapevoli, pronti a rispondere alle esigenze della popolazione in caso di emergenze.

L’iniziativa rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento della Protezione Civile regionale, dimostrando l’importanza della formazione e della preparazione nel garantire la sicurezza e il benessere della comunità.

Change privacy settings
×