La Roma vince a Empoli grazie a un gol lampo di Soulé, il più veloce in Serie A per il club.

Roma vince 1-0 a Empoli grazie a un gol di Soulé dopo 22 secondi, segnando il gol più veloce della storia giallorossa in Serie A e consolidando il settimo posto in classifica.
"Gol lampo di Soulé, il più veloce in Serie A per la Roma, nella vittoria contro l'Empoli." "Gol lampo di Soulé, il più veloce in Serie A per la Roma, nella vittoria contro l'Empoli."
La Roma conquista Empoli con un gol lampo di Soulé, il più veloce nella storia del club in Serie A

La Roma ha ottenuto una vittoria fondamentale a Empoli, chiudendo la partita con un punteggio di 1-0. Il protagonista indiscusso è stato Soulé, che ha realizzato un gol lampo dopo soli 22 secondi dall’inizio del match. Questo straordinario traguardo non solo segna la quinta vittoria consecutiva per i giallorossi, ma rappresenta anche il gol più veloce mai segnato da un calciatore della Roma in Serie A, superando il precedente record di Francesco Totti, che nel 2012 aveva segnato al Cesena dopo 30 secondi. Tuttavia, Totti mantiene il primato per il gol più rapido nella storia del club, avendo trovato la rete dopo 18 secondi in un incontro di Europa League nel 2009 contro il Kosice.

Con questo successo, la Roma sale al settimo posto della classifica, accumulando 46 punti e superando di un punto la Fiorentina. La squadra si avvicina così alla zona Champions, distante solo sei punti dalla Juventus, attualmente quarta. Dall’altra parte, l’Empoli subisce una pesante battuta d’arresto, rimanendo bloccato al diciottesimo posto con 22 punti, a soli due punti dalla salvezza.

La partita

Il match è iniziato in modo esplosivo: dopo soli ventidue secondi, i capitolini hanno trovato il vantaggio. Shomurodov ha recuperato palla nella metà campo avversaria e ha servito Salah-Eddine, il quale ha assistito Soulé in area. L’attaccante ha controllato e, con un tiro a giro sul primo palo, ha battuto il portiere Silvestri, portando la Roma sull’1-0. L’Empoli ha cercato di reagire al settimo minuto con un’ottima iniziativa di De Sciglio, che ha recuperato palla e ha tentato un tiro dal limite dell’area, ma Svilar ha respinto con prontezza.

La Roma ha continuato a spingere, e al ventesimo minuto Salah-Eddine ha commesso un errore in fase di impostazione, permettendo a Esposito di servire Colombo, il cui tiro è stato deviato da Ndicka. Al 23′, la Roma è andata vicina al raddoppio: Pellegrini ha calciato di prima intenzione, ma la palla è finita di poco a lato. Il capitano ha poi cercato di farsi valere con un colpo di testa al 43′, ma il suo tentativo è risultato impreciso.

Nella ripresa, l’Empoli ha provato a farsi vedere con un tiro di Koné, ma la Roma ha continuato a controllare il gioco. Al 20′ il tecnico Ranieri ha effettuato un triplo cambio, inserendo Cristante, Rensch e Angelino, mentre D’Aversa ha risposto con due sostituzioni. La partita ha visto un susseguirsi di tentativi da entrambe le parti, ma la Roma ha mantenuto il controllo, con Soulé che ha continuato a essere una spina nel fianco per la difesa avversaria.

Verso la fine del match, Baldanzi, subentrato a Soulé, ha avuto un’occasione per raddoppiare, ma il portiere dell’Empoli si è opposto con una parata decisiva. L’Empoli ha cercato di trovare il pareggio, ma la Roma ha difeso il vantaggio con determinazione, portando a casa tre punti fondamentali per la corsa verso l’Europa.

Change privacy settings
×