Situazione tesa nel Kursk
La tensione nella regione del Kursk sta crescendo, con le forze russe che continuano a conquistare terreno. Secondo il Conflict Intelligence Team, la riconquista della zona sembra avviarsi verso una fase conclusiva. Recentemente, Mosca ha annunciato di aver ripreso il controllo di cinque villaggi, mentre i combattimenti si intensificano nella città di Sudzha. Qui, le truppe russe hanno preso posizione dopo aver ottenuto il controllo di una delle principali vie di comunicazione provenienti dalla provincia ucraina di Sumy.
Il 12 marzo 2025, l’emittente nazionale ucraina Suspline ha confermato che le forze ucraine stanno ritirandosi dalla regione. Ruslan Leviev, fondatore del Conflict Intelligence Team, ha dichiarato in un’intervista a Dozhd Tv che la resistenza ucraina nelle aree riconquistate dai russi è limitata. “Le forze russe si trovano ora nella parte opposta di Sudzha, senza scontri significativi. Possiamo affermare che l’intera città è sotto il controllo russo”, ha affermato Leviev. Ha aggiunto che la situazione potrebbe concludersi rapidamente, ma i villaggi di confine potrebbero resistere ancora per qualche giorno.
Dmitry Peskov, portavoce del Cremlino, ha confermato che la situazione nel Kursk è favorevole per le forze russe. “Le informazioni dei nostri militari indicano che stiamo avanzando con successo, liberando le zone precedentemente controllate dai militanti ucraini”, ha dichiarato Peskov. Video diffusi dai media russi mostrano soldati russi che sventolano la bandiera nel centro di Sudzha, un chiaro segnale della loro presenza.
Zelensky: “Mosca esercita massima pressione su truppe Kiev”
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha commentato la situazione attuale, sottolineando che l’esercito russo sta cercando di esercitare una “massima pressione” sulle truppe ucraine nella regione di Kursk. Durante un briefing a Kiev, Zelensky ha affermato che l’Ucraina sta facendo tutto il possibile per proteggere i propri soldati. “Il nostro comando militare sta facendo ciò che deve fare per preservare il maggior numero possibile di vite”, ha sottolineato il presidente.
Zelensky ha evidenziato l’importanza di mantenere la resistenza, nonostante la crescente pressione russa. “I russi stanno chiaramente cercando di sopraffarci, ma noi non ci arrenderemo facilmente”, ha concluso. La situazione rimane critica, con le forze ucraine pronte a fronteggiare un nemico sempre più agguerrito e determinato.