La Sapienza ricorda Ada D’Adamo, premio Strega 2023, con un evento speciale a Roma

Roma celebra Ada D’Adamo con un evento che unisce danza, scrittura e cultura, presentando un numero monografico dedicato alla sua eredità artistica e intellettuale.
"Evento commemorativo per Ada D'Adamo, premio Strega 2023, presso La Sapienza di Roma." "Evento commemorativo per Ada D'Adamo, premio Strega 2023, presso La Sapienza di Roma."
evento speciale a Roma per ricordare ada d'adamo, premio strega 2023, organizzato da la sapienza nel 2025

Un omaggio a Ada D’Adamo

Il 1 aprile prossimo, Roma si prepara a celebrare la memoria di Ada D’Adamo, una scrittrice e giornalista di talento, scomparsa prematuramente due anni fa. L’evento, intitolato “Concerto di voci per Ada D’Adamo. La studiosa che ha danzato la vita”, si svolgerà presso il Nuovo Teatro Ateneo e offrirà l’opportunità di presentare un numero monografico della rivista Biblioteca Teatrale, pubblicato da Bulzoni nel 2024. Questo volume raccoglie saggi critici, testimonianze e una selezione di scritti di D’Adamo, che nel 2023 ha ricevuto il prestigioso Premio Strega per il suo libro “Come d’Aria”.

Il lascito di Ada D’Adamo

Ada D’Adamo ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama culturale italiano. La sua formazione all’Università La Sapienza di Roma, sotto la guida di Silvia Carandini, l’ha portata a laurearsi nel 1992 con una tesi innovativa sul tema della danza in video. La sua carriera è stata caratterizzata da un impegno costante nella progettazione e nell’organizzazione di seminari e laboratori dedicati alla coreografia moderna e contemporanea. Grazie al suo contributo, è stato attivato il corso di Storia della danza all’interno dell’Ateneo romano.

Un evento multidimensionale

Il numero monografico, curato da Silvia Carandini, Vito Di Bernardi e Claudia Di Giacomo, celebra la vita e il lavoro di D’Adamo, sostenuto dalla Facoltà di Lettere e Filosofia e dal Dipartimento di Storia, Antropologia, Religioni, Arte e Spettacolo della Sapienza. La presentazione dell’evento includerà momenti di dialogo, proiezioni di immagini in movimento e performance, creando un’atmosfera immersiva che riflette la poliedricità dell’autrice.

Un tributo alla cultura

La scomparsa di Ada D’Adamo ha lasciato un vuoto nel mondo della cultura, ma il suo lascito continua a vivere attraverso le sue opere e le iniziative che celebrano la sua eredità. Questo evento non è solo un tributo alla sua figura, ma anche un’opportunità per riflettere sull’importanza della danza e della scrittura nella nostra società. L’1 aprile sarà, quindi, una data da segnare sul calendario per tutti coloro che desiderano rendere omaggio a una delle voci più significative del panorama culturale contemporaneo.

Change privacy settings
×