La serie A torna in campo: tutte le sfide della 17esima giornata

Il campionato di Serie A si riaccende con la 17esima giornata, featuring match cruciali come Milan-Hellas Verona e Roma-Parma, mentre Lazio cerca riscatto contro il Lecce.
La serie A torna in campo: tutte le sfide della 17esima giornata - Tendenzediviaggio.it - Foto generata con AI

Il campionato di Serie A è pronto a rianimarsi in questo fine settimana, con una serie di incontri che promettono emozioni e lotte accese. La 17esima giornata prende il via venerdì 20 dicembre con il Milan che farà visita all’Hellas Verona, seguito da un weekend ricco di partite cruciali, tra cui il big match tra Roma e Parma. Le squadre si preparano a dare il massimo per cercare di migliorare la propria posizione in classifica e ottenere punti preziosi.

Hellas Verona-Milan: la sfida del venerdì

Il primo incontro della 17esima giornata vedrà l’Hellas Verona ospitare il Milan. Le due squadre si affronteranno stasera alle 20.45, con i padroni di casa che schiereranno il modulo 3-4-2-1. Il tecnico dell’Hellas, Zanetti, punterà su Montipò in porta, supportato da un trio difensivo composto da Dawidowicz, Coppola e Ghilardi. A centrocampo, i giocatori chiave come Serdar e Lazovic dovranno dare il massimo per contenere la forza offensiva del Milan.

Dall’altra parte, il Milan, fresco di impegni europei, cercherà di imporsi con un 4-2-3-1. Maignan tra i pali avrà una difesa che comprende Emerson Royal e Thiaw, mentre la sfida in attacco ruoterà attorno all’estro di Leao e alla potenza di Abraham. Allenati da Fonseca, i rossoneri sono determinati a portare a casa i tre punti per restare in corsa nelle posizioni più nobili della classifica.

Torino-Bologna e Napoli-Genoa: sfide cruciali per le ambizioni

Sabato 21 dicembre le emozioni continueranno con due incontri significativi. Il Torino sfiderà il Bologna alle 15.00, in una partita dove entrambe le formazioni cercheranno di aumentare il bottino di punti. I granata, che scenderanno in campo con un 3-5-2, dovranno fare affidamento su una difesa solida e su un attacco concreto, mentre il Bologna, con il suo 4-2-3-1, spera di sfruttare la velocità e la creatività dei suoi esterni.

Alle 18.00, il Napoli si prepara ad affrontare il Genoa. Con un potenziale di gioco offensivo, i partenopei schiereranno un 4-3-3, con grande attenzione all’asse anglo-portoghese formato da Lukaku e Politano. Il Genoa dal canto suo, utilizzerà un 4-3-3 per cercare di strappare punti importanti in casa e allontanare le zone basse della classifica.

Lazio in cerca di riscatto: Lecce in arrivo

La Lazio, dopo la pesante sconfitta contro l’Inter, è pronta a ripartire sabato sera contro il Lecce, con calcio d’inizio fissato per le 20.45. Gli ospiti, che scenderanno in campo con un 4-3-3, dovranno affrontare una Lazio desiderosa di riscatto. Provedel guiderà il reparto difensivo e con l’aiuto di Guendouzi e Zaccagni in attacco, la squadra di Baroni spera di mettere sotto pressione gli avversari.

Il Lecce, con un gioco compatto e lineare, cercherà di capitalizzare le occasioni, e il tecnico Giampaolo dovrà trovare la chiave giusta per fermare le sfuriate laziali. La partita si preannuncia intensa, con entrambe le squadre a caccia di punti fondamentali per la loro stagione.

Roma-Parma e altri incontri della domenica

Domenica 22 dicembre, riservata a scontri di grande impatto, avremo il match tra Roma e Parma, dove la formazione di Ranieri avrà bisogno di punti per allontanarsi dalla zona retrocessione. Con un 3-4-2-1, la Roma si affiderà a Dybala, mentre gli ospiti, che adotteranno un 4-2-3-1, cercheranno di mantenere la barra dritta e garantire una prestazione solida.

Sabato la giornata continuerà con Atalanta-Empoli e la Juventus in trasferta a Monza, incontri che potrebbero influenzare notevolmente la classifica. L’Atalanta, capolista, affronterà un Empoli desideroso di punti, mentre la Juventus dovrà fronteggiare le insidie di un Monza che cerca la sorpresa.

Lunedì: doppio appuntamento con Fiorentina-Udinese e Inter-Como

A chiudere la 17esima giornata saranno le sfide di lunedì 23 dicembre. Fiorentina e Udinese si scontreranno alle 18.30, con ambizioni di vincere per migliorare la loro posizione in classifica. La Fiorentina, con un 4-2-3-1, si affiderà a De Gea tra i pali, mentre l’Udinese, utilizzando un 3-5-2, dovrà cercare di sfruttare i contropiedi nelle fasi di gioco.

Infine, Inter e Como si sfideranno alle 20.45 in un incontro dove i nerazzurri cercheranno di consolidare le loro ambizioni scudetto. Giocatori come Lautaro Martinez saranno chiamati a dare il massimo per superare una squadra avversaria determinata a restare in lotta per la salvezza.

Change privacy settings
×