La Ternana ha intrapreso una nuova direzione, decidendo di esonerare l’allenatore Ignazio Abate e il direttore sportivo Carlo Mammarella. La decisione è stata resa ufficiale martedì, a seguito di una pesante sconfitta per 4-1 contro la Lucchese, che ha lasciato il club di Terni con un retrogusto amaro. Attualmente, la squadra occupa il secondo posto nel girone B della Serie C, distaccata di cinque punti dalla capolista Entella.
Il ritorno di Fabio Liverani
In un sorprendente colpo di scena, la Ternana ha comunicato che il nuovo allenatore sarà Fabio Liverani, già conosciuto dai tifosi per la sua esperienza a Terni nella stagione 2016-2017, quando guidò la squadra in Serie B. Liverani sarà presentato ufficialmente mercoledì alle 12.30 presso lo stadio Liberati, un evento atteso con grande interesse dai sostenitori rossoverdi.
Un esonero inaspettato
Per Abate, questo rappresenta il secondo esonero in meno di due mesi. L’ex giocatore del Milan, che ha anche allenato la primavera del club rossonero, era stato sollevato dall’incarico il 6 febbraio scorso. In quell’occasione, le pressioni da parte della piazza e della squadra avevano costretto il presidente Stefano D’Alessandro a riconsiderare la decisione, portando a una rapida retromarcia. Tuttavia, questa volta la situazione appare diversa, con la società che ha scelto di intraprendere un nuovo percorso.
Le prospettive future
Con Liverani al comando, la Ternana nutre la speranza di ritrovare la giusta motivazione e il gioco che ha caratterizzato le sue migliori stagioni. La sfida si preannuncia impegnativa, ma la storia del nuovo allenatore a Terni potrebbe rivelarsi un elemento cruciale per il rilancio della squadra. I tifosi, ora più che mai, si aspettano un cambio di marcia e una reazione immediata sul campo, per mantenere il contatto con la vetta della classifica.
La Ternana si prepara a scrivere un nuovo capitolo, con la speranza che il ritorno di Liverani possa portare a risultati positivi e a una risalita in classifica.