La Viking Star approda a Fusina, dando il via alla stagione crocieristica 2025 a Venezia.

inizia la stagione crocieristica a fusina con l’arrivo della viking star e previsioni di crescita per i passeggeri e le navi a venezia e chioggia
"Viking Star in arrivo a Fusina, inaugurazione stagione crocieristica 2025 a Venezia." "Viking Star in arrivo a Fusina, inaugurazione stagione crocieristica 2025 a Venezia."
La Viking Star arriva a Fusina, inaugurando la stagione crocieristica 2025 a Venezia

Fusina, 2025: Inizio della stagione crocieristica

Fusina, 2025 – La stagione crocieristica di Venezia ha preso ufficialmente il via con l’arrivo della Viking Star. Sabato scorso, il terminal di Fusina ha accolto la lussuosa nave da crociera, che ha trasportato circa 1.800 passeggeri. Di questi, quasi la metà ha scelto di scendere a terra nella storica città lagunare, mentre gli altri sono rimasti a bordo per intraprendere un viaggio che si preannuncia indimenticabile.

Itinerario della Viking Star

La Viking Star, salpata da Capodistria in Slovenia, prevede di alternare le sue soste tra Venezia e Chioggia fino a settembre. Dopo una giornata di esplorazione nella Serenissima, la nave ha ripreso il mare nel pomeriggio di domenica, offrendo ai suoi ospiti l’opportunità di scoprire le meraviglie locali. Il suo itinerario include tappe in alcune delle più affascinanti destinazioni del Mediterraneo, come Spalato e Dubrovnik in Croazia, Corfù in Grecia, e proseguendo verso Messina, Napoli, Civitavecchia, Livorno e Villafranca Marittima in Francia, per concludere il viaggio a Barcellona il 3 aprile.

Caratteristiche della nave

Con una stazza lorda di 47.842 tonnellate, la Viking Star si estende per 228,2 metri di lunghezza e 28,8 metri di larghezza. La nave è dotata di 465 cabine e si colloca nel segmento delle unità di piccole dimensioni, un aspetto che si allinea perfettamente con il nuovo modello di crocieristica diffusa adottato da Venezia Terminal Passeggeri (Vtp). Questo approccio mira a gestire in modo efficiente i flussi di passeggeri, garantendo al contempo la salvaguardia dell’equilibrio della Laguna.

Previsioni per la stagione

Quest’anno, le previsioni per gli scali di Venezia e Chioggia parlano di un incremento significativo: si stimano circa 644 mila passeggeri, in aumento rispetto ai 634 mila del 2024. Gli scali previsti passeranno da 492 a 514, mentre le compagnie crocieristiche oceaniche che toccheranno la Laguna aumenteranno da 21 a 25. Le navi in programma saliranno a 50, rispetto alle 45 dello scorso anno, con quattro unità che approderanno a Venezia per la prima volta. Inoltre, si conferma che oltre il 95% delle crociere sarà in modalità home port, con un notevole incremento del 16% per il segmento delle navi di alta gamma rispetto alla stagione precedente.

Change privacy settings
×