Un nuovo inizio per il lago di Barrea
Il progetto “Lago di Barrea – Esperienze tra natura e benessere” è ufficialmente partito, grazie a un investimento di 1.990.316 euro, finanziato dal Ministero del Turismo attraverso il Fondo Unico Nazionale per il Turismo. Questo ambizioso programma, che si sviluppa su un arco temporale di tre anni, ha l’obiettivo di elevare il lago di Barrea a un punto di riferimento per il turismo esperienziale in Italia.
Un’iniziativa collaborativa
L’iniziativa è coordinata da un consorzio di enti, tra cui Rti CoopCulture, Pro Loco Vallis Regia Barrea, Pro Loco APS di Civitella Alfedena e Pro Loco Villetta Barrea, e coinvolge attivamente i comuni di Barrea, Civitella Alfedena e Villetta Barrea, insieme a quattro imprese private. Questo sforzo collettivo mira a valorizzare un territorio ricco di storia, cultura e tradizioni, creando un forte legame tra turismo, attivitĂ economiche e comunitĂ locali.
Un paesaggio incantevole
Il lago di Barrea, situato nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, è un’area di straordinaria bellezza, circondata da maestose vette e boschi incontaminati. “Stiamo lavorando in una delle zone più affascinanti del turismo montano italiano,” dichiara Letizia Casuccio, direttore generale di CoopCulture. “Il nostro scopo è posizionare il Lago di Barrea come una destinazione turistica d’eccellenza, sviluppando un’offerta integrata e sostenibile che possa destagionalizzare i flussi turistici e diversificare le esperienze per i visitatori.” Questo progetto rappresenta un modello innovativo di collaborazione tra pubblico e privato, capace di rilanciare il turismo montano in Italia.
Strategia di sviluppo sostenibile
La strategia di sviluppo si basa su quattro pilastri fondamentali: sostenibilità , digitalizzazione, turismo esperienziale e inclusività . Tra le varie fasi del progetto, è prevista la creazione di un ecosistema digitale che comprenderà un’app e una piattaforma web. Questi strumenti saranno essenziali per migliorare l’esperienza turistica, fornendo informazioni dettagliate su percorsi naturalistici, attività esperienziali ed eventi culturali.
Un futuro di benessere e natura
Con questo piano, il Lago di Barrea si prepara a diventare non solo un simbolo del turismo sostenibile, ma anche un luogo dove la natura e il benessere si intrecciano, offrendo esperienze indimenticabili a tutti coloro che desiderano immergersi in un ambiente sereno e rigenerante.