Con le sue acque turchesi, la sabbia che sfuma nel rosa e un paesaggio naturale incontaminato, la Laguna di Balos a Creta è una delle meraviglie più affascinanti della Grecia: un luogo perfetto per snorkeling, trekking e relax.
Esiste un angolo di mondo dove la sabbia si colora di rosa, il mare assume tonalità caraibiche e il silenzio della natura regala emozioni autentiche. Questo luogo incantato è la Laguna di Balos, una delle mete balneari più spettacolari della Grecia, situata nella zona occidentale dell’isola di Creta, tra Capo Gramvousa e Capo Tigani.
Indice
ToggleDove si trova la Laguna di Balos
La Laguna di Balos si sviluppa lungo la costa nord-occidentale di Creta, nel territorio che guarda verso il Mar Egeo. La sua posizione, tra la penisola di Gramvousa e l’isola omonima, le conferisce un aspetto unico: una sottile lingua di sabbia bianca e rosa crea una separazione naturale tra la laguna e il mare aperto, generando un paesaggio da cartolina.
Leggi anche:
Per raggiungerla, si può partire in barca dal porto di Kissamos, soluzione comoda e panoramica, oppure optare per l’auto a noleggio, percorrendo una strada sterrata lunga circa 10 km che termina con un sentiero panoramico, ideale per chi vuole vivere l’avventura sin dall’inizio.
Cosa vedere nella Laguna di Balos
Balos è un’esperienza visiva ed emotiva, un mosaico naturale di azzurri, turchesi e bianchi, che si fonde con la sabbia finissima e sfumata di rosa. Ma oltre alla bellezza fotografica, questo luogo offre esperienze autentiche: dallo snorkeling nelle acque cristalline, alla salita sul promontorio roccioso per ammirare la laguna dall’alto. Il trekking è semplice e adatto anche ai principianti, ma la vista panoramica dalla cima è spettacolare, un vero effetto “wow”.
Una tappa imperdibile è l’isola di Gramvousa, situata a poche centinaia di metri dalla riva. Qui si trovano i resti di una fortezza veneziana del XVII secolo, costruita a 137 metri d’altezza, da cui si gode di una vista impareggiabile sul mare. Conosciuta anche come “l’isola dei pirati”, custodisce un pezzo importante della storia cretese.
La Laguna di Balos è parte della rete ecologica Natura 2000, e questo la rende un santuario di biodiversità: tartarughe caretta caretta, foche monache e quasi 100 specie di uccelli trovano rifugio in questa oasi protetta.
Le spiagge più belle della Laguna di Balos
Tra le spiagge più iconiche della Grecia, quella della Laguna di Balos spicca per la sua bellezza selvaggia e quasi irreale. I colori del mare ricordano quelli dei Caraibi, mentre il fondale basso e tranquillo è perfetto per nuotatori di ogni età, bambini compresi. In alcuni tratti, la sabbia si colora di rosa: un fenomeno naturale dovuto alla frantumazione di coralli e conchiglie, simile a quanto accade sulla spiaggia di Chrissi.
Nonostante l’aspetto remoto, alcuni servizi essenziali sono disponibili, ma il vero consiglio per chi arriva qui è di perdersi tra le zone meno battute, esplorando la Balos più autentica, quella che regala silenzi, luce e connessione profonda con la natura.
Un viaggio a Balos non è solo una vacanza, è un incontro con l’essenza della bellezza greca, dove mare, storia e natura si fondono per creare un’emozione indelebile.