L’Alpemare della famiglia Bocelli premiato miglior stabilimento balneare 2025 insieme al Belmond di Taormina

Milano, 12 maggio 2025: al Gran Galà dei Beach Club il titolo di Best Beach Club Italia va a Forte dei Marmi e Taormina

MILANO – Il 12 maggio 2025, all’Excelsior Hotel Gallia, durante il Gran Galà dei Beach Club d’Italia, l’Alpemare di Forte dei Marmi, di proprietà della famiglia Bocelli, è stato premiato miglior stabilimento balneare italiano 2025. Il riconoscimento è stato assegnato ex aequo al Lido Villeggiatura del Belmond Villa Sant’Andrea di Taormina. Il premio è stato annunciato durante la presentazione ufficiale della seconda edizione della “Guida ai migliori beach club d’Italia”, edita da Morellini Editore e curata da Andrea Guolo e Tiziana Di Masi.

Forte dei Marmi e Taormina si dividono il titolo di miglior beach club italiano

Due nomi, due modelli di ospitalità di fascia alta, entrambi premiati per stile, accoglienza e qualità dei servizi. Il titolo di Best Beach Club Italia 2025 è stato assegnato a pari merito. L’Alpemare, stabilimento esclusivo della famiglia Bocelli a Forte dei Marmi, si è distinto per l’eleganza dell’ambiente, la gestione familiare e la posizione centrale nella costa versiliese. Il Lido Villeggiatura del Belmond Sant’Andrea, affacciato sul mare di Taormina, ha conquistato la giuria con l’offerta personalizzata e l’integrazione perfetta tra struttura alberghiera e spiaggia privata.

L’evento, ospitato a Milano, ha visto la partecipazione di operatori, giornalisti di settore e rappresentanti delle località turistiche. La guida, distribuita a livello nazionale, seleziona e valuta i beach club italiani secondo criteri di comfort, sostenibilità, qualità del servizio, design e offerta gastronomica.

Gli altri stabilimenti premiati con i tre ombrelloni gold

Oltre ai due vincitori assoluti, la guida ha conferito il massimo riconoscimento simbolico – i tre ombrelloni gold – a undici stabilimenti. In Toscana, oltre all’Alpemare, ricevono il titolo anche il Bagno Piero e il Twiga, entrambi situati tra Forte dei Marmi e Marina di Pietrasanta. Premiati anche:

Eco del Mare a Lerici,
Langosteria Bagni Fiore a Paraggi,
Purobeach a Portopiccolo (Sistiana),
Phi Beach a Baja Sardinia,
Nikki Beach ad Arzachena,
Romazzino Beach del Belmond Hotel in Sardegna,
La Scogliera a Positano,
Nuova Spiaggia Paradiso a Letojanni,
Tao Beach a Taormina.

Tutte strutture già note nel panorama del turismo balneare di fascia alta, accomunate da investimenti costanti, servizi esclusivi e forte identità territoriale. Nessuna concessione all’effetto vetrina: i punteggi sono stati attribuiti sulla base di visite dirette, schede di valutazione anonime e parametri prestabiliti.

Change privacy settings
×