Lamine Yamal, primo calciatore a digiunare in Nazionale, racconta il Ramadan e la sua routine

Lamine Yamal, primo calciatore a digiunare durante il ritiro della Nazionale spagnola, condivide la sua esperienza di Ramadan mentre si prepara per la sfida contro l’Olanda.
"Calciatore Lamine Yamal durante il Ramadan: la sua esperienza di digiuno in Nazionale e la routine quotidiana." "Calciatore Lamine Yamal durante il Ramadan: la sua esperienza di digiuno in Nazionale e la routine quotidiana."
Lamine Yamal condivide la sua esperienza unica di digiunare in Nazionale durante il Ramadan, svelando la sua routine e l'impatto sul calcio nel 2025

Lamine Yamal, giovane promessa del Barcellona, ha scritto una pagina di storia nel calcio diventando il primo giocatore a digiunare durante il ritiro della Nazionale spagnola. In un’intervista con Dazn, ha condiviso la sua esperienza di praticare il Ramadan, rivelando come riesca a mantenere la sua routine nonostante le difficoltà legate al digiuno. La Nazionale, sotto la guida del ct De La Fuente, si sta preparando ad affrontare l’Olanda nei quarti di finale della Nations League, in programma il 20 marzo 2025.

Il calciatore, che a luglio compirà 18 anni, è stato convocato per la competizione, attirando l’attenzione di media e tifosi. Inizialmente, si era ipotizzato che potesse ricevere una deroga speciale da un’autorità religiosa per poter mangiare e bere durante le partite, ma Yamal ha deciso di seguire rigorosamente il digiuno. “In realtà, durante il Ramadan non hai fame”, ha affermato, evidenziando l’importanza di rimanere idratati. “Mi alzo alle cinque del mattino per pregare e prendo elettroliti, che mi aiutano a mantenere l’idratazione per tutto il giorno”.

La sua routine è ben organizzata: quando arriva il momento di mangiare, Yamal evita zuccheri e si concentra su un’adeguata assunzione di acqua. “Tutto è molto controllato”, ha aggiunto, mostrando una maturità sorprendente per la sua giovane età. La sua dedizione al Ramadan non solo riflette la sua fede, ma anche la sua determinazione come atleta.

Olanda-Spagna: le probabili formazioni

In vista della sfida contro l’Olanda, Lamine Yamal è atteso in campo dal primo minuto. La partita si svolgerà giovedì 20 marzo alle 20.45 e le formazioni delle due squadre sono già state annunciate. L’Olanda scenderà in campo con un 4-2-3-1, schierando Verbruggen in porta, supportato da Dumfries, De Ligt, Van Dijk e Timber in difesa. A centrocampo, De Jong e Gravenberch saranno i registi, mentre Simons, Reijnders e Gakpo agiranno in attacco, con Brobbey come punta centrale. L’allenatore Koeman avrà a disposizione una squadra ben preparata.

Dall’altra parte, la Spagna si presenterà con un 4-3-3, con Raya tra i pali e una linea difensiva composta da Pedro Porro, Cubarsi, Inigo Martinez e Cucurella. A centrocampo, Pedri, Zubimendi e Fabian Ruiz cercheranno di orchestrare il gioco, mentre Yamal, Morata e Nico Williams formeranno il tridente offensivo. De La Fuente, il commissario tecnico, punta su una squadra giovane e dinamica, pronta a dare il massimo in questa importante competizione.

Con il Ramadan che continua a influenzare la vita di Yamal, il mondo del calcio osserva con attenzione come il giovane talento affronterà questa sfida, sia spirituale che atletica, in uno dei momenti più cruciali della sua carriera.

Change privacy settings
×