L’Arancia Rossa di Sicilia Igp entra nelle scuole per promuovere stili di vita sani tra i giovani

iniziativa del consorzio dell’arancia rossa igp per educare i giovani a un’alimentazione sana attraverso bevande di frutta fresca nelle scuole di catania nel 2025
"Alunni delle scuole siciliane imparano l'importanza dell'Arancia Rossa di Sicilia Igp per una dieta sana." "Alunni delle scuole siciliane imparano l'importanza dell'Arancia Rossa di Sicilia Igp per una dieta sana."
l'arancia rossa di sicilia igp promuove stili di vita sani nelle scuole, educando i giovani ai benefici della frutta fresca nel 2025

Il Consorzio dell’Arancia Rossa Igp lancia un’iniziativa all’avanguardia nel 2025, aderendo al progetto “Un concentrato di energia fresca”. Questa iniziativa, promossa dal Maas di Catania, ha l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sull’importanza di un’alimentazione sana e consapevole, con particolare attenzione agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. In questo contesto, l’IIS Fermi-Eredia di Catania è stata scelta come scuola pilota.

Obiettivi dell’iniziativa

Il fulcro del progetto è l’educazione dei giovani al consumo consapevole di bevande salutari, preparate con frutta fresca di stagione proveniente da filiere locali. Gerardo Diana, Presidente del Consorzio di Tutela dell’Arancia Rossa di Sicilia Igp, enfatizza l’importanza di sviluppare una cultura alimentare che promuova il consumo di alimenti e bevande ricchi di valore nutrizionale. Questo approccio è perfettamente allineato con le missioni del consorzio, che si propone di tutelare e valorizzare le risorse agroalimentari locali, creando un legame diretto tra i giovani e il territorio.

Promozione del consumo di frutta fresca

Il progetto si realizza attraverso l’introduzione di spremute di frutta fresca durante le pause scolastiche. L’intento è quello di promuovere un’alimentazione sana ed equilibrata, incoraggiando gli studenti a optare per scelte più salutari, come bevande nutrienti a base di frutta, ricche di vitamine, sali minerali e composti bioattivi naturali. Queste bevande sono concepite per sostituire le tradizionali bevande zuccherate e alcoliche, contribuendo a un cambiamento duraturo nelle abitudini alimentari dei giovani. L’iniziativa non si limita a offrire alternative, ma si propone anche di educare gli studenti sulla qualità nutrizionale degli alimenti e sull’importanza della produzione agroalimentare locale.

Cambiamento sostenibile nelle abitudini alimentari

Diana conclude sottolineando che l’iniziativa mira a generare un cambiamento sostenibile nelle abitudini alimentari dei giovani, promuovendo un modello di consumo responsabile. Si punta a instaurare una cultura della consapevolezza che possa influenzare le scelte future degli studenti, anche al di fuori dell’ambito scolastico. Con questo progetto, il Consorzio dell’Arancia Rossa Igp intende contribuire attivamente al benessere e alla salute delle nuove generazioni, creando un legame profondo tra i giovani e le risorse del territorio.

Change privacy settings
×