Latina riconosciuta come comune plastic free 2025
Latina ha ottenuto un prestigioso riconoscimento come Comune Plastic Free 2025, un risultato che evidenzia l’impegno collettivo nella battaglia contro l’inquinamento da plastica. La cerimonia di premiazione si è tenuta l’8 marzo 2025 al Teatro Mediterraneo di Napoli, un evento di grande importanza patrocinato da istituzioni come il Parlamento europeo, il Senato, la Camera dei deputati e il Ministero dell’Ambiente.
Premiazione di 122 comuni
Durante l’evento, organizzato da Plastic Free Onlus, sono stati premiati 122 comuni che si sono distinti per le loro iniziative nel contrastare l’inquinamento e nella gestione sostenibile dei rifiuti. Tra i partecipanti figuravano il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin, il presidente della Commissione Ambiente del Parlamento europeo Antonio Decaro e il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi. A rappresentare Latina, l’assessore all’Ambiente Franco Addonizio, accompagnato dalla referente di Plastic Free Virginia Fiorini e da Elisabetta Alfarano, del servizio Ambiente del Comune.
Le parole del sindaco
Il sindaco di Latina, Matilde Celentano, ha espresso la sua soddisfazione per il riconoscimento, sottolineando che questo premio è il frutto di un impegno collettivo che coinvolge sia le amministrazioni locali che i cittadini. “Il nostro percorso è iniziato con un protocollo d’intesa con Plastic Free Onlus nel 2023 e rappresenta solo l’inizio di un cambiamento che coinvolgerà sempre più attivamente la nostra comunità ”, ha dichiarato Celentano, ringraziando tutti coloro che si dedicano con passione alla causa della sostenibilità .
Un riconoscimento storico
L’assessore Franco Addonizio ha evidenziato che per Latina si tratta della prima volta in cui il comune entra nell’elenco dei Comuni Plastic Free. “Questo riconoscimento premia il nostro impegno nella lotta contro l’inquinamento e nella promozione di comportamenti responsabili”, ha affermato. La collaborazione con Plastic Free Onlus ha portato a risultati significativi, con iniziative che hanno visto la partecipazione attiva dei cittadini nella pulizia di spiagge e luoghi strategici, raggiungendo picchi di oltre una tonnellata di rifiuti raccolti in ogni evento.
Simboli di impegno e futuro sostenibile
Inoltre, Latina ha ricevuto due tartarughe su tre come simbolo del suo impegno nella collaborazione con Plastic Free Onlus. Virginia Fiorini ha sottolineato l’importanza di educare le nuove generazioni attraverso progetti scolastici e ordinanze specifiche per limitare il rilascio di palloncini e lanterne, oltre a combattere l’abbandono di mozziconi di sigaretta. Per il 2026, l’obiettivo è quello di migliorare ulteriormente i risultati già ottenuti, auspicando un coinvolgimento sempre maggiore della cittadinanza nelle attività di Plastic Free.
Un invito alla collaborazione
Questo riconoscimento non rappresenta solo un traguardo, ma un invito a continuare a lavorare insieme per un futuro più sostenibile, dove la lotta contro l’inquinamento da plastica diventa una responsabilità condivisa.