Riflessione e pausa per le farfalle italiane
Le Farfalle della ginnastica ritmica italiana si trovano attualmente in un momento di profonda riflessione, mentre si preparano ad affrontare un periodo di pausa. La squadra non parteciperà alla prima tappa di Coppa del Mondo a Sofia, ma due atlete, Sofia Raffaeli e Alessia Sella, rappresenteranno l’Italia come singole. Le future gare di Baku e Tashkent sono ancora in discussione, con decisioni che verranno comunicate in un secondo momento.
Impatto della separazione da Maccarani
La recente separazione dalla storica allenatrice Emanuela Maccarani ha scosso il mondo della ginnastica ritmica, spingendo le atlete più esperte – Martina Centofanti, Daniela Mogurean e Laura Paris – a prendersi una pausa. In una nota congiunta, le tre ginnaste hanno dichiarato: “Abbiamo ritenuto fosse nostro diritto prenderci un momento per ristabilire l’equilibrio necessario nei nostri pensieri. Un equilibrio che ci auguriamo di recuperare il prima possibile, ma che al momento non siamo in grado di prevedere né nei tempi né nelle modalità”. Questo allontanamento ha avuto un impatto significativo, in particolare su di loro, che hanno lavorato a stretto contatto con Maccarani per molti anni. “È una notizia che ci ha colpito profondamente, soprattutto dal punto di vista umano”, hanno aggiunto, evidenziando l’importanza della loro allenatrice come guida e punto di riferimento.
Chiarimenti dalla federazione ginnastica italiana
La Federazione Ginnastica Italiana (FGI) ha voluto chiarire che la decisione di non partecipare alla competizione bulgara è stata presa collegialmente e per motivi esclusivamente tecnici. In risposta alle speculazioni di un possibile “ammutinamento”, la FGI ha spiegato che il forfait è stato deciso in vista dell’esordio di nuove ginnaste, dopo il ritiro di Maurelli e Duranti. “Scelte simili sono state adottate anche da Cina e Israele“, ha aggiunto la Federazione, sottolineando che non si tratta di questioni morali o di campo legate al recente licenziamento di Maccarani. La FGI ha anche rimarcato che il rinvio dell’esordio delle Farfalle è una misura di tutela per le ginnaste, per evitare di esporle a una competizione “preparatoria” prima di traguardi futuri più importanti.
La voce di Sofia Raffaeli
Nel frattempo, Sofia Raffaeli, che parteciperà all’individuale a Sofia, ha espresso la sua volontà di essere lasciata in pace, chiarendo che il suo rapporto con Julieta Cantaluppi è sempre stato speciale. “Non usate il mio nome e quello di Fabriano per coinvolgerci in cose che non ci riguardano”, ha dichiarato. Recenti intercettazioni hanno rivelato che la vice dell’ex tecnico Maccarani ha parlato di presunti maltrattamenti, aggiungendo ulteriore complessità alla situazione.
Un futuro da definire
Con questo scenario in evoluzione, le Farfalle si preparano a un periodo di introspezione e riorganizzazione, mentre il mondo della ginnastica ritmica attende con interesse le loro prossime mosse.