Lello Arena sollecita i cittadini a ricevere indicazioni sui comportamenti post-terremoto nei Campi Flegrei

Lello Arena chiede maggiore supporto e indicazioni chiare ai cittadini di Napoli dopo il recente terremoto, evidenziando l’urgenza di comunicazioni ufficiali in caso di emergenze sismiche.
"Immagine di Lello Arena che invita i cittadini dei Campi Flegrei a seguire indicazioni sui comportamenti post-terremoto." "Immagine di Lello Arena che invita i cittadini dei Campi Flegrei a seguire indicazioni sui comportamenti post-terremoto."
Lello Arena invita i cittadini dei Campi Flegrei a seguire le indicazioni sui comportamenti da adottare dopo il terremoto

Lello Arena, il celebre attore e comico napoletano, ha rivolto un accorato appello ai cittadini di Napoli e dei Campi Flegrei , esprimendo la necessità di un maggiore supporto e di indicazioni chiare sui comportamenti da adottare in caso di terremoti . Questo intervento arriva in seguito alla recente scossa di magnitudo 4.4 che ha colpito la zona intorno all’1:25 della scorsa notte, con epicentro a Pozzuoli . “Noi siamo in balia degli eventi”, ha dichiarato Arena, evidenziando l’urgenza di assistenza tra una scossa e l’altra.

La situazione sismica a Napoli

“Ormai a Napoli c’è una continuità negli eventi sismici”, ha sottolineato Arena in un’intervista rilasciata all’Adnkronos. I cittadini, spaventati e disorientati, attendono istruzioni da chi ha le competenze necessarie. “Se dovesse arrivare un terremoto di magnitudo 5 , cosa dobbiamo fare? Dobbiamo scappare?”, si interroga l’attore, mettendo in luce l’assenza di comunicazioni chiare e tempestive da parte delle autorità competenti. La scossa di ieri notte è stata avvertita da tutti, e Arena, che si trovava in viaggio, ha immediatamente contattato amici e familiari per verificare le loro condizioni.

Un appello alla responsabilità

Arena ha anche evidenziato come questa situazione critica sia diventata una sorta di normalità per i napoletani. “Ci sono procedure che dovrebbero essere attivate in caso di emergenza, ma sembra che tutto sia lasciato al caso”, ha affermato. Ogni volta che si verifica un terremoto , la popolazione scende in piazza, ma ci si chiede se ci sarà mai qualcuno che fornirà indicazioni chiare su come comportarsi. “La nostra città è sempre un po’ abbandonata”, ha lamentato, sottolineando che questa condizione perdura da anni senza significativi cambiamenti.

La necessità di comunicazioni chiare

“Vivo a Roma , ma lavoro a Napoli e mi trovo spesso a dover affrontare queste scosse”, ha proseguito Arena, con un tono di ironia. “Quando hai cento ragazzi con te e arriva uno sciame sismico , l’unica cosa che puoi fare è usare il buon senso”. Tuttavia, la mancanza di indicazioni ufficiali complica ulteriormente la situazione, soprattutto per chi ha bambini piccoli. “È fondamentale che le autorità forniscano sostegno e comunicazioni attendibili”, ha esortato. “Dobbiamo sapere se è meglio restare o scappare. Non possiamo continuare a vivere in questo stato di incertezza”.

Arena ha concluso il suo intervento con una richiesta chiara: “Se ci dicono che dobbiamo prepararci da soli, sarebbe meglio che ce lo facessero sapere”. La sua voce si unisce a quella di molti cittadini che chiedono un intervento concreto e tempestivo per affrontare una situazione che, purtroppo, sembra destinata a ripetersi.

Change privacy settings
×