Ligabue festeggia 65 anni e 30 anni di ‘Buon compleanno Elvis’ con nuove iniziative

Ligabue celebra 65 anni e il trentesimo anniversario di *Buon compleanno Elvis* con concerti speciali e nuove iniziative, riflettendo sull’importanza della musica nella sua vita.
"Ligabue celebra 65 anni e il trentesimo anniversario di 'Buon compleanno Elvis' con eventi speciali e iniziative musicali." "Ligabue celebra 65 anni e il trentesimo anniversario di 'Buon compleanno Elvis' con eventi speciali e iniziative musicali."
Ligabue celebra 65 anni e il trentesimo anniversario di 'Buon compleanno Elvis' con eventi speciali e nuove iniziative nel 2025

Il 2025 si preannuncia come un anno memorabile per Luciano Ligabue, che festeggia i suoi 65 anni e il trentesimo anniversario di un album che ha segnato la storia della musica italiana: *Buon compleanno Elvis*. Uscito nel 1995, questo disco ha rappresentato una svolta fondamentale nella carriera del rocker di Correggio, consacrandolo come una delle figure più emblematiche del panorama musicale nazionale. Per celebrare queste importanti ricorrenze, Ligabue ha organizzato un evento presso lApollo Club di Milano, dove ha svelato una serie di iniziative che culmineranno con l’uscita di un’opera omnia, prevista per il 18 aprile.

Un album che ha fatto storia

*Buon compleanno Elvis* è molto più di un semplice disco; è un autentico simbolo di un’epoca. Ligabue ha condiviso come l’album sia emerso in un periodo di crisi personale, quando si trovava a un bivio professionale, privo della sua band storica e del manager di un tempo. “Non sapevo come sarebbero andate le cose”, ha raccontato il cantautore, “ma ho capito che l’album ruotava attorno alla mia ossessione per la musica”. Con il passare degli anni, ha compreso che quel lavoro rappresentava un momento cruciale della sua vita, una sorta di fotografia dell’anima di un giovane artista in cerca di affermazione.

Durante l’evento, Ligabue ha espresso il suo stupore nel riascoltare i brani di quell’album, paragonandoli a una vecchia foto che riporta alla mente ricordi e sensazioni. “Riprendere in mano pezzi come ‘Il cielo è vuoto, il cielo è pieno’ mi ha fatto rivivere emozioni intense“, ha affermato, sottolineando come la musica possa ancora evocare sentimenti forti anche a distanza di decenni.

Ritorno sul palco e nuove iniziative

Per celebrare il trentesimo anniversario di *Buon compleanno Elvis*, Ligabue ha in programma due concerti imperdibili: il primo si svolgerà a Campovolo il 21 giugno, mentre il secondo avrà luogo alla Reggia di Caserta il 6 settembre. “È il quinto Campovolo e sento la responsabilità di fare i conti con i precedenti”, ha dichiarato il rocker, promettendo un evento ricco di sorprese e momenti speciali. “Voglio portare alla reggia la stessa esperienza di Campovolo”, ha aggiunto, evidenziando l’importanza di creare un’atmosfera unica per il pubblico.

Ligabue ha anche parlato della sua recente produzione musicale, mettendo in luce come il suo ultimo album, *Dedicato a noi*, affronti temi di isolamento e connessione. “Questo decennio è il peggiore vissuto finora”, ha affermato, “ma vedere tanta gente sotto il palco mi fa sperare che ci sia ancora un senso di comunità“. La sua passione per la musica rimane intatta, e il desiderio di continuare a esibirsi è palpabile: “Spero di fare musica il più a lungo possibile”.

Il legame con Elvis e il sogno americano

Ligabue ha dedicato una parte significativa della sua presentazione a Elvis Presley, la cui figura ha ispirato il titolo dell’album. “Elvis ha cambiato la storia della musica, ma è anche diventato una parodia di se stesso”, ha riflettuto. La sua morte, avvenuta in circostanze tragiche, rappresenta una grande metafora del sogno americano, un tema che permea il disco. “Ho voluto fare riferimento a una figura popolare che ha scosso l’America”, ha spiegato, evidenziando come la musica di Elvis continui a influenzare generazioni di artisti.

In un’atmosfera intima e coinvolgente, Ligabue ha regalato al pubblico dell’Apollo un assaggio delle nuove versioni live di alcuni brani storici, come *Leggero* e *Certe notti*. Queste canzoni, a distanza di trent’anni, continuano a risuonare nel cuore di chi le ascolta, dimostrando che certe notti non sono mai davvero finite. Con un mix di nostalgia e rinnovata energia, Ligabue si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua straordinaria carriera, pronto a far vibrare le emozioni di un pubblico sempre affezionato.

Change privacy settings
×