Oggi, 18 marzo 2025, la Chiesa degli Artisti di Roma ha ospitato un commovente addio a Pietro Genuardi, l’amato attore celebre per il suo ruolo in *Il Paradiso delle Signore*. La cerimonia funebre ha visto la partecipazione di numerosi volti noti del panorama dello spettacolo, ma è stata la moglie, Linda Ascierto, a catturare l’attenzione con parole intrise di emozione e amore.
“Ogni giorno gli ho detto che lo amavo”, ha rivelato Linda, visibilmente toccata, ai microfoni de *La volta buona*. La sua volontà era chiara: onorare la vita di Pietro con un sorriso, come lui avrebbe desiderato. “Non voglio definire questo momento come un funerale, perché per lui sarebbe stato troppo. Pietro voleva che fossimo felici e gioiosi”, ha aggiunto, mentre le lacrime scendevano sul suo viso. “Oggi mi sono vestita come lui avrebbe voluto, perché era importante per me rendere omaggio all’amore della mia vita”.
La loro storia d’amore è stata intensa e profonda. “Speravo in un finale diverso per noi”, ha confessato, “ma non mi rimprovero nulla. Gli sono stata accanto fino alla fine, e lui sapeva quanto lo amassi”. Le sue parole risuonano come un eco di un amore eterno, un legame che trascende la vita stessa. “Ho vissuto l’amore più grande che si possa immaginare, e ora mi rimangono solo i suoi ricordi”.
La malattia e l’addio
Pietro Genuardi è venuto a mancare il 14 marzo, all’età di 62 anni, a causa di una grave malattia del sangue. Negli ultimi anni, l’attore aveva dovuto lasciare il set della popolare serie di Rai 1 per dedicarsi alle cure necessarie. Nonostante le avversità , Pietro ha sempre mantenuto un atteggiamento positivo, circondato dall’affetto della sua famiglia e dei suoi cari.
La sua carriera è stata costellata di successi, spaziando dalla televisione al cinema. Genuardi ha recitato in soap come *Vivere* e *Centovetrine*, oltre a film di successo come *Il bambino e il poliziotto* con Carlo Verdone e *In nome del popolo sovrano* di Luigi Magni. L’ultimo progetto cinematografico a cui ha partecipato è stato *Brave ragazze*, diretto da Michela Andreozzi.
Un ricordo indelebile
La cerimonia di oggi non è stata solo un momento di tristezza, ma anche un’opportunità per celebrare la vita di un uomo che ha lasciato un segno profondo nel cuore di chi lo conosceva. Linda ha voluto che tutti ricordassero Pietro per il suo sorriso e la sua gioia di vivere. “Oggi è una festa in suo onore”, ha affermato, sottolineando l’importanza di mantenere vivo il ricordo di chi amiamo.
Le parole di Linda, cariche di amore e gratitudine, risuonano come un inno alla vita e all’amore eterno. “L’amore non muore mai”, ha concluso, lasciando un messaggio di speranza e resilienza a tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscere Pietro Genuardi.