L’Inter batte il Feyenoord 2-1 e si prepara a sfidare il Bayern nei quarti di Champions

l’inter supera il feyenoord 2-1 e avanza ai quarti di finale di champions league contro il bayern monaco, grazie ai gol di thuram e calhanoglu.
"Inter vince 2-1 contro Feyenoord e si prepara per i quarti di Champions contro il Bayern." "Inter vince 2-1 contro Feyenoord e si prepara per i quarti di Champions contro il Bayern."
l'inter vince 2-1 contro il feyenoord e si prepara ad affrontare il bayern nei quarti di finale di champions league 2025

La squadra di Simone Inzaghi ha dimostrato ancora una volta la propria forza, superando il Feyenoord con un punteggio di 2-1 nel ritorno degli ottavi di finale di Champions League, svoltosi a San Siro. Grazie a questa vittoria, l’Inter si prepara a un entusiasmante scontro nei quarti contro il Bayern Monaco. La partita, disputata l’11 marzo 2025, ha visto come protagonisti Marcus Thuram e Hakan Calhanoglu, autori dei gol decisivi per i nerazzurri.

Un inizio scoppiettante

Consapevole del vantaggio di 2-0 ottenuto nella gara di andata, l’Inter è scesa in campo con una certa tranquillità, ma non senza una dose di cautela. La recente prestazione in campionato contro il Monza aveva messo in guardia i giocatori, spingendo Inzaghi a schierare un undici iniziale con alcune novità. Il ritorno di Sommer tra i pali ha infuso sicurezza, mentre Frattesi ha trovato spazio a centrocampo. In attacco, Taremi ha affiancato Thuram, con Lautaro Martinez inizialmente in panchina. Tuttavia, un infortunio a De Vrij ha costretto Inzaghi a rivedere i piani, con Acerbi che ha preso il suo posto e Dumfries che ha indossato la fascia da capitano.

Il match ha subito preso ritmo, e dopo pochi minuti Calhanoglu ha sfiorato il gol con un potente tiro da fuori area. Tuttavia, è stato Thuram a sbloccare la situazione all’8′, con un fantastico destro a giro che ha lasciato Wellenreuther senza possibilità di intervento. L’Inter sembrava dominare, ma il Feyenoord ha iniziato a farsi vedere, creando qualche grattacapo alla difesa nerazzurra a metà primo tempo.

Un episodio controverso

Il pareggio degli olandesi è giunto in modo controverso al 40′. Un contatto in area tra Calhanoglu e Moder ha portato l’arbitro Kruzliak a consultare il VAR, che ha cambiato la sua decisione iniziale, concedendo un rigore al Feyenoord. Moder ha trasformato il penalty, riportando il punteggio in parità e scatenando le proteste del pubblico di San Siro, che ha accolto la decisione con fischi assordanti. Così, le squadre sono andate al riposo sull’1-1, con l’Inter che doveva ritrovare la concentrazione per il secondo tempo.

Il ritorno alla vittoria

Nella ripresa, l’Inter ha mostrato una determinazione rinnovata. Già al 50′, un fallo su Taremi ha portato a un nuovo rigore, questa volta senza bisogno del VAR. Calhanoglu si è presentato sul dischetto e ha riportato in vantaggio i nerazzurri, esultando sotto la curva Nord. Con il punteggio di 2-1, l’Inter ha continuato a spingere, mentre Inzaghi ha iniziato a gestire le forze in vista del prossimo impegno contro l’Atalanta, sostituendo Calhanoglu e Carlos Augusto con Asllani e Bastoni.

Il Feyenoord ha faticato a reagire e l’Inter ha avuto diverse occasioni per chiudere il match. Thuram, ancora una volta, è stato protagonista, ma un suo tentativo di rigore è stato annullato per simulazione. Nonostante ciò, il numero 9 nerazzurro ha continuato a creare pericoli, colpendo anche la traversa con un tiro potente.

Nel finale, Inzaghi ha dato spazio ai giovani Berenbruch e Cocchi, un segno della fiducia nel futuro della squadra. Con questa vittoria, l’Inter si prepara a un’affascinante sfida contro il Bayern Monaco, in un cammino che potrebbe portare lontano nella competizione europea.

Change privacy settings
×