L’Italia del nuoto di fondo in raduno a Piombino per prepararsi ai prossimi eventi internazionali

raduno di nuoto di fondo a piombino per gli atleti italiani in preparazione ai mondiali estivi del 2025, con un team di esperti al supporto.
"Atleti italiani di nuoto di fondo in raduno a Piombino per preparazione eventi internazionali" "Atleti italiani di nuoto di fondo in raduno a Piombino per preparazione eventi internazionali"
atleti italiani di nuoto di fondo in raduno a piombino, preparazione per eventi internazionali 2025

L’Italia del nuoto di fondo si sta preparando per un’importante fase di allenamento a Piombino, dove dal 31 marzo al 10 aprile 2025 avrà luogo un raduno dedicato agli atleti azzurri. Questo collegiale rappresenta un passo cruciale nella preparazione per gli eventi internazionali, tra cui i rinomati Mondiali Estivi.

Piombino: Una scelta strategica

La decisione di scegliere Piombino come sede del raduno non è affatto casuale. Questo incantevole comune toscano offre un contesto ideale per gli allenamenti all’aperto, con acque perfette per il nuoto di fondo. Gli atleti italiani, sotto la guida del coordinatore tecnico Stefano Rubaudo, si riuniranno per intensificare la loro preparazione in vista delle sfide del 2025.

Durante il raduno, i nuotatori avranno l’opportunità di perfezionare le loro tecniche e aumentare la resistenza, aspetti fondamentali per affrontare competizioni di alto livello. Tra i partecipanti, emergono figure di spicco come Ginevra Taddeucci, bronzo olimpico e rappresentante delle Fiamme Oro e del CC Napoli, e Giulia Gabbrielleschi, anch’essa delle Fiamme Oro ma in forza ai Nuotatori Pistoiesi. Non mancheranno neppure le giovani promesse come Linda Caponi del CS Carabinieri e Iris Menchini del Genova Nuoto.

Un team di esperti al servizio degli atleti

Il gruppo di lavoro non si limita agli atleti, ma include anche un team di professionisti pronti a supportarli. Tra questi, il tecnico Giovanni Pistelli, che avrà un ruolo fondamentale nel monitorare e guidare gli allenamenti. A supporto, ci sarà Renauto Audano, assistente in barca, che garantirà la sicurezza e l’efficacia delle sessioni in acqua. Inoltre, il fisioterapista Umberto Girelli e il preparatore atletico Federico Visconti completeranno lo staff, assicurando che gli atleti siano nelle migliori condizioni fisiche e mentali.

Questo raduno rappresenta quindi un’opportunità imperdibile per gli atleti italiani, che potranno non solo migliorare le loro performance, ma anche consolidare il legame di squadra in vista delle competizioni internazionali. Con l’intento di eccellere e portare in alto il nome dell’Italia nel nuoto di fondo, gli azzurri si preparano a dare il massimo in questo importante appuntamento.

Change privacy settings
×