Preparazione per i Campionati europei di corsa su strada
Roma – Gli Azzurri dell’atletica si stanno preparando a partecipare ai Campionati Europei di Corsa su Strada, in programma in Belgio dal 12 al 13 aprile 2025. Questo evento di grande importanza vedrà la presenza di 22 atleti italiani, suddivisi in 12 uomini e 10 donne, tutti pronti a dare il massimo.
Una stella dell’atletica: Nadia Battocletti
Tra i nomi più illustri, spicca senza dubbio Nadia Battocletti, una delle punte di diamante dell’atletica italiana. La giovane atleta ha già conquistato una medaglia d’argento nei 10.000 metri alle Olimpiadi di Parigi e si è affermata come campionessa europea in carica nei 5.000 e 10.000 metri, avendo trionfato a Roma nel 2024. Inoltre, detiene il record italiano sulla distanza dei 10 km, con un tempo straordinario di 31:19.
Il programma e le novità della competizione
Le gare si svolgeranno a Lovanio, mentre la maratona partirà da Bruxelles. Una delle novità di quest’edizione è l’introduzione delle “mass race”, che consentirà a tutti i partecipanti di competere insieme agli atleti di élite. Ciò porterà a una classifica per nazioni basata sui migliori 25 tempi, aggiungendo un ulteriore livello di competizione.
La prima giornata sarà dedicata alla mezza maratona, seguita da 10 km e maratona il giorno successivo. Questo formato promette gare avvincenti e spettacolari, con gli Azzurri pronti a lottare per medaglie e onore per il loro paese.
I convocati Azzurri: un mix di esperienza e talento
Il direttore tecnico Antonio La Torre ha selezionato un team di atleti di grande valore. Nella mezza maratona, troviamo l’argento europeo Pietro Riva, insieme a Yohanes Chiappinelli, recordman italiano di maratona, e Pasquale Selvarolo, entrambi vincitori di medaglie d’oro per team a livello continentale. Nella maratona, si faranno valere Iliass Aouani e Giovanna Epis, mentre nei 10 km ci sarà la presenza di Sofiia Yaremchuk, primatista italiana di maratona e mezza maratona, insieme a tre atleti che hanno già rappresentato l’Italia alle Olimpiadi: Federica Del Buono, Eyob Faniel e Yassin Bouih.
Lista completa dei convocati
10 km
– Luca ALFIERI (Atl. Casone Noceto)
– Yassin BOUIH (G.A. Fiamme Gialle)
– Eyob FANIEL (G.S. Fiamme Oro Padova)
– Francesco GUERRA (C.S. Carabinieri sez. Atletica / G.P. Parco Alpi Apuane)
– Badr JAAFARI (Atl. Casone Noceto)
– Ahmed OUHDA (C.S. Esercito)
Mezza maratona
– Xavier CHEVRIER (Atl. Valli Bergamasche Leffe)
– Yohanes CHIAPPINELLI (C.S. Carabinieri sez. Atletica)
– Alberto MONDAZZI (Atl. Casone Noceto)
– Pietro RIVA (G.S. Fiamme Oro Padova)
– Pasquale SELVAROLO (G.S. Fiamme Azzurre)
Maratona
– Iliass AOUANI (G.S. Fiamme Azzurre)
10 km
– Nadia BATTOCLETTI (G.S. Fiamme Azzurre)
– Gaia COLLI (C.S. Carabinieri sez. Atletica)
– Federica DEL BUONO (C.S. Carabinieri sez. Atletica)
– Valentina GEMETTO (Caivano Runners)
– Elisa PALMERO (C.S. Esercito)
– Sofiia YAREMCHUK (C.S. Esercito)
Mezza maratona
– Rebecca LONEDO (G.S. Fiamme Oro Padova)
– Sara NESTOLA (Calcestruzzi Corradini Excels.)
– Nicole Svetlana REINA (Cus Pro Patria Milano)
Maratona
– Giovanna EPIS (C.S. Carabinieri sez. Atletica)
Con un team così talentuoso e motivato, l’Italia è pronta a brillare in questa competizione europea, regalando emozioni e, si spera, medaglie ai suoi tifosi.