L’Italia lancia un programma di agribusiness per sostenere le aziende del Kenya e lo sviluppo sostenibile.

inaugurato a nairobi il corso “lab innova for africa kenya” per promuovere formazione e sviluppo nel settore agribusiness, sostenuto dall’agenzia ice e dedicato alla memoria dell’ambasciatore attanasio.
"Programma di agribusiness italiano per supportare le aziende keniote e promuovere lo sviluppo sostenibile." "Programma di agribusiness italiano per supportare le aziende keniote e promuovere lo sviluppo sostenibile."
Italia avvia un programma di agribusiness per supportare le aziende keniote e promuovere lo sviluppo sostenibile nel 2025

Oggi, 5 marzo 2025, Nairobi ha accolto l’inaugurazione del corso “Lab Innova for Africa Kenya”, una significativa iniziativa parte del progetto “Lab Innova for Africa Luca Attanasio”. Sostenuto dall’Agenzia ICE, questo programma è concepito per offrire formazione tecnico-manageriale, mirando a favorire l’internazionalizzazione e lo sviluppo delle aziende africane nel settore dell’agribusiness.

L’evento ha visto la partecipazione dell’ambasciatore d’Italia in Kenya, Roberto Natali, che ha dato il via ai lavori insieme a Giuseppe Manenti, direttore dell’Ufficio dell’Agenzia del Commercio Estero (ICE) di Nairobi, e Christine Chesaro, direttrice dell’Horticultural Crops Directorate, partner del progetto. La risposta a questa iniziativa è stata entusiastica, con oltre 100 adesioni, da cui sono state selezionate 40 aziende per partecipare alla fase d’aula.

Un’occasione per crescere

Nel suo intervento, l’ambasciatore Natali ha sottolineato l’importanza di questo progetto, definendolo un’opportunità per rafforzare i legami di amicizia e collaborazione tra Italia e Kenya. Ha evidenziato il potenziale del settore agribusiness, in particolare per la produzione di frutta e verdura, esortando all’adozione di sistemi innovativi per trasformare questi prodotti in succhi, conserve, alimenti surgelati e frutta secca. “Non possiamo dimenticare la produzione di fertilizzanti organici e biofuel, sfide fondamentali per il nostro tempo,” ha affermato l’ambasciatore, sottolineando come i corsi previsti dal progetto Lab Innova siano strumenti cruciali per l’adozione di nuove tecniche e per l’espansione delle opportunità per il Kenya verso nuovi mercati.

Il programma Lab Innova for Africa

Il programma “Lab Innova for Africa”, avviato nel 2019, ha già riscosso un notevole successo con 22 edizioni che hanno coinvolto 18 Paesi africani e oltre 500 aziende partecipanti. Le aree di focus spaziano dall’agribusiness all’avicoltura e all’ICT. Dallo scorso ottobre, l’intera iniziativa è dedicata alla memoria dell’ambasciatore Luca Attanasio, il quale sosteneva fermamente che la collaborazione tra Italia e Africa rappresentasse non solo una necessità strategica, ma anche un’opportunità per costruire un futuro più equo e sostenibile per entrambe le sponde del Mediterraneo.

Questa nuova fase del progetto si propone di continuare a promuovere lo sviluppo delle capacità imprenditoriali in Africa, mirando a creare un ambiente favorevole per l’innovazione e la crescita economica. Attraverso iniziative come questa, l’Italia si conferma un partner strategico per il Kenya, contribuendo a costruire un ponte di opportunità e sviluppo nel continente africano.

Change privacy settings
×