Londra in 7 giorni: itinerario completo tra cultura, storia e quartieri da scoprire

Londra, una delle città più affascinanti e dinamiche al mondo, è una meta ideale per un viaggio che può offrirti arte, cultura, storia e modernità in ogni angolo. Se hai 7 giorni a disposizione, hai il tempo di esplorare in profondità le principali attrazioni turistiche, ma anche di scoprire i quartieri locali che rendono unica la capitale britannica. In questo articolo, ti proponiamo un itinerario completo che ti permetterà di vivere Londra in tutta la sua bellezza, con consigli pratici su dove alloggiare per un’esperienza autentica e senza stress.

Giorno 1: Il cuore di Londra – West End e Covent Garden

Il primo giorno è perfetto per iniziare a immergerti nella Londra più iconica. Dirigiti verso il West End, dove potrai visitare il celebre Palazzo di Westminster e la Big Ben, simboli indiscussi della città. Dopo una passeggiata lungo il Tamigi, prendi un momento per visitare l’Abbazia di Westminster, un capolavoro gotico che ospita sepolture reali e storiche cerimonie.

Non lontano, troverai Covent Garden, un quartiere affascinante ricco di negozi caratteristici, teatri e ristoranti di qualità. Fermati a goderti un’esibizione di artisti di strada e passeggia per le boutique eleganti. Questo è anche un ottimo posto per pranzare o fare uno spuntino, dato che la zona è piena di locali affascinanti.

Dove alloggiare: Soggiorna nel quartiere di Covent Garden per essere vicino all’azione e per avere un facile accesso a tutti i principali teatri e attrazioni. Se preferisci un’esperienza più tranquilla, Soho è a pochi passi e offre una vivace vita notturna.

Giorno 2: Cultura e storia – Museo Britanno e National Gallery

Il secondo giorno è perfetto per immergersi nella cultura di Londra. Inizia la giornata al Museo Britanno, uno dei musei più importanti al mondo, che ospita collezioni straordinarie di arte e storia da ogni angolo del pianeta. Non perderti i reperti egizi, le sculture greche e la famosa Stele di Rosetta.

Nel pomeriggio, visita la National Gallery, che custodisce alcuni dei capolavori più noti della pittura europea. Tra le opere più celebri ci sono quelle di Leonardo da Vinci, Van Gogh e Monet.

Dove alloggiare: Se desideri rimanere nel cuore culturale di Londra, scegli di alloggiare a Bloomsbury, un quartiere affascinante con numerosi musei e librerie storiche. Russell Square è perfetta per un soggiorno tranquillo e ben collegato con la città.

Giorno 3: Il fascino reale – Buckingham Palace e Hyde Park

Londra è una città dalla forte tradizione monarchica, e oggi ti suggeriamo di visitare alcuni dei luoghi più iconici legati alla famiglia reale. Inizia la tua giornata con una visita a Buckingham Palace, la residenza ufficiale della regina. Se sei fortunato, potrai assistere al famoso Cambio della Guardia, una cerimonia che incanta milioni di turisti ogni anno.

Dopo aver esplorato i giardini di Buckingham, fai una passeggiata nel Hyde Park, uno dei parchi più grandi e belli di Londra. Se il tempo lo permette, noleggia una barca sul Serpentine, il lago del parco, per una rilassante navigazione.

Dove alloggiare: Il quartiere di Mayfair è perfetto se vuoi un soggiorno esclusivo, con lussuosi hotel e ristoranti, e una posizione centrale. Se preferisci qualcosa di più informale, il vicino Notting Hill offre una vasta gamma di alloggi e ristoranti accoglienti.

Giorno 4: Modernità e shopping – Tower Bridge e il mercato di Borough

Il quarto giorno ti porta a scoprire le meraviglie moderne di Londra. Inizia con una visita al Tower Bridge, una delle strutture più iconiche della città. Non solo è possibile attraversarlo a piedi, ma puoi anche salire sulla torre per una vista spettacolare sulla città. Continua il tuo viaggio con una visita alla Tower of London, un antico castello che ospita i gioielli della corona.

Nel pomeriggio, dirigiti verso il mercato di Borough, un paradiso gastronomico dove potrai assaporare specialità locali e piatti internazionali. L’atmosfera vivace e i banchi colorati renderanno la tua visita ancora più affascinante.

Dove alloggiare: Se vuoi essere vicino a queste zone e vivere un’esperienza autentica, scegli London Bridge o il quartiere di Shoreditch, che offre un mix di arte, ristoranti trendy e una vivace vita notturna.

Giorno 5: Alla scoperta dei quartieri alternativi – Camden e Notting Hill

Dedica una giornata a scoprire i quartieri alternativi e hipster di Londra, dove arte, musica e cultura si mescolano in un’atmosfera unica. Inizia a Camden Town, famoso per il suo mercato, i negozi vintage e la vivace scena musicale. Qui troverai bancarelle che vendono di tutto, da abbigliamento alternativo a cibo etnico.

Nel pomeriggio, esplora Notting Hill, famoso per le sue colorate case in stile vittoriano e il famoso mercato di Portobello Road. Questo quartiere è perfetto per una passeggiata rilassante e per fare shopping in negozi unici.

Dove alloggiare: Camden è ideale per chi cerca una base vivace e alternativa, mentre Notting Hill offre un’atmosfera più tranquilla e pittoresca, con bellissimi appartamenti e boutique eleganti.

Giorno 6: Alla ricerca della Londra alternativa – Southbank e Tate Modern

Per il sesto giorno, esplora la zona di Southbank, dove cultura e arte moderna si fondono perfettamente. Visita la Tate Modern, uno dei musei di arte contemporanea più importanti del mondo, che ospita opere di artisti come Picasso e Warhol. Passeggia lungo il Tamigi, dove potrai ammirare il famoso London Eye e goderti una vista straordinaria sulla città.

Nel pomeriggio, esplora il quartiere Southbank, ricco di teatri, caffè e spazi culturali. Se hai voglia di un po’ di shopping, visita la Gabriel’s Wharf, una zona piena di negozi di design e arte.

Dove alloggiare: Se vuoi essere vicino a questa zona creativa e vivace, Southwark o Borough Market sono ottimi quartieri dove soggiornare, con alloggi economici ma ben posizionati.

Giorno 7: Una giornata a Greenwich – Parco e Osservatorio

Per concludere il tuo viaggio, visita Greenwich, un quartiere tranquillo e affascinante, famoso per il Parco di Greenwich e l’Osservatorio Reale, dove si trova il famoso meridiano di Greenwich. Qui puoi fare una passeggiata nel parco, visitare il Museo Marittimo e salire sulla Cutty Sark, una delle navi più famose del mondo.

Dove alloggiare: Se desideri soggiornare in una zona tranquilla ma ben collegata, Greenwich è perfetta, con la sua atmosfera rilassata e un’ottima offerta di alloggi.

In sette giorni a Londra, avrai l’opportunità di scoprire la città sotto ogni sua sfaccettatura, dalla sua storia e cultura alla vita alternativa che la rende così unica. Con un itinerario ben equilibrato e sistemazioni ideali in quartieri diversi, potrai vivere un’esperienza completa e autentica della capitale britannica. Che tu scelga di alloggiare in zone centrali e vivaci come Covent Garden o in quartieri più tranquilli come Greenwich, Londra saprà offrirti una combinazione perfetta di storia, arte, shopping e tradizione.

Change privacy settings
×