L’ora legale torna il 30 marzo: ecco quando spostare le lancette in avanti

transizione all’ora legale: più luce, risparmio energetico e momenti all’aperto fino al ritorno dell’ora solare a ottobre 2025
"Immagine che illustra il ritorno dell'ora legale il 30 marzo, con lancette dell'orologio spostate in avanti." "Immagine che illustra il ritorno dell'ora legale il 30 marzo, con lancette dell'orologio spostate in avanti."
Scopri quando spostare le lancette in avanti per l'ora legale che torna il 30 marzo 2025

La transizione all’ora legale: un nuovo inizio

La transizione all’ora legale si avvicina, portando con sĆ© la promessa di serate più lunghe e luminose. Nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo 2025, gli orologi dovranno essere spostati in avanti di un’ora, segnando l’inizio di un periodo che ci regalerĆ  più luce naturale nelle ore serali. Sebbene questo cambiamento comporti un’ora di sonno in meno, ĆØ accolto con entusiasmo da chi desidera godere delle belle giornate primaverili.

Il risparmio energetico

Un aspetto cruciale da considerare ĆØ il risparmio energetico. Secondo le stime di Terna, la societĆ  che gestisce la rete elettrica italiana, l’adozione dell’ora legale porterĆ  a un risparmio di circa 100 milioni di euro nei sette mesi di validitĆ . Questo si traduce in un minor consumo di energia elettrica, equivalente a circa 330 milioni di kWh. Non si tratta solo di un vantaggio economico, ma anche di un beneficio per l’ambiente: si prevede una riduzione di circa 160 mila tonnellate di emissioni di anidride carbonica nell’atmosfera, un risultato che invita a riflettere sull’importanza di scelte più sostenibili.

Quando e come spostare le lancette

ƈ essenziale sapere quando effettuare il cambiamento. La notte del 30 marzo, intorno alle 2 del mattino, sarĆ  il momento in cui dovremo ricordarci di spostare le lancette in avanti. Per chi utilizza orologi analogici e digitali non smart, sarĆ  necessario avanzare l’orario di un’ora. La buona notizia ĆØ che la maggior parte dei dispositivi elettronici, come smartphone e computer, si aggiorneranno automaticamente, ma ĆØ sempre consigliabile controllare che l’impostazione sia corretta.

Il ritorno dell’ora solare

L’ora legale non durerĆ  per sempre. Questo periodo di maggiore luminositĆ  si concluderĆ  domenica 26 ottobre 2025, quando torneremo all’ora solare. Fino ad allora, possiamo goderci le serate all’aperto, approfittando di ogni raggio di sole che ci viene offerto. La transizione all’ora legale non ĆØ solo un cambiamento di orario, ma un invito a vivere di più all’aria aperta, riscoprendo il piacere di una passeggiata al tramonto o di una cena con gli amici sotto il cielo stellato.

In sintesi, il passaggio all’ora legale rappresenta un momento di rinnovamento e ottimismo, un’opportunitĆ  per abbracciare la primavera e tutto ciò che ha da offrire. Prepariamoci a spostare le lancette e a godere di giornate più lunghe e luminose!

Change privacy settings
Ɨ