L’Unione Europea risponde agli Stati Uniti: in arrivo dazi su bourbon e motociclette

l’unione europea risponde alle restrizioni commerciali statunitensi con misure di ritorsione per proteggere le aziende e i consumatori, ripristinando dazi su una vasta gamma di prodotti.
"Immagine di bourbon e motociclette con didascalia sui nuovi dazi dell'Unione Europea contro gli Stati Uniti." "Immagine di bourbon e motociclette con didascalia sui nuovi dazi dell'Unione Europea contro gli Stati Uniti."
l'unione europea annuncia nuovi dazi su bourbon e motociclette americane in risposta alle politiche commerciali degli stati uniti nel 2025

La tensione commerciale tra l’ Unione Europea e gli Stati Uniti sta raggiungendo livelli critici, con la Commissione Europea pronta a reagire alle recenti restrizioni imposte da Washington. L’obiettivo di Bruxelles è chiaro: “proteggere” le aziende, i lavoratori e i consumatori europei. A tal fine, sono state annunciate misure di ritorsione che entreranno in vigore nei prossimi giorni.

Contromisure in arrivo

Il 12 marzo 2025, la Commissione Europea ha reso noto che le misure di controbilanciamento , precedentemente sospese nel 2018 e nel 2020, saranno ripristinate a partire dal 1° aprile. Questa decisione è una risposta diretta ai dazi che gli Stati Uniti hanno imposto, fino al 25% , su acciaio , alluminio e su alcuni prodotti contenenti questi materiali provenienti dall’ Unione Europea e da altri partner commerciali. Bruxelles ha definito le nuove tariffe americane come “ingiustificate”, avvertendo che tali restrizioni avranno un impatto significativo sull’ economia europea .

Le misure di riequilibrio , che verranno attuate integralmente per la prima volta, includeranno dazi su una vasta gamma di prodotti . Tra questi, si evidenziano il bourbon , le motociclette americane come le Harley Davidson e persino le barche . La Commissione ha enfatizzato l’intento di garantire un trattamento equo per le aziende europee, che si trovano a fronteggiare una concorrenza sleale .

Un ampio ventaglio di prodotti colpiti

Oltre ai prodotti già menzionati, le nuove misure di Bruxelles interesseranno anche una serie di beni industriali e agricoli . Entro metà aprile, i dazi colpiranno articoli come tessuti , pelletteria , elettrodomestici , utensili per la casa , materie plastiche e prodotti in legno . Anche il settore agricolo subirà l’impatto delle nuove tariffe : pollame , manzo , alcuni frutti di mare , noci , uova , latticini , zucchero e verdure saranno soggetti a nuovi dazi .

Questa strategia è volta a bilanciare le perdite subite dalle aziende europee a causa delle politiche commerciali statunitensi, che hanno già avuto ripercussioni significative sui mercati . La Commissione Europea ha dichiarato che queste misure non sono solo una risposta, ma anche un modo per sostenere l’ economia interna e garantire la competitività delle imprese europee .

Le reazioni a Bruxelles

La reazione della Commissione Europea è stata accolta positivamente da molti settori, che vedono in queste misure una necessaria difesa contro le aggressioni commerciali statunitensi. Tuttavia, ci sono anche preoccupazioni riguardo a possibili escalation nel conflitto commerciale, che potrebbero danneggiare ulteriormente le relazioni transatlantiche .

In un contesto globale già instabile, l’ Unione Europea si trova ora a dover navigare tra la necessità di proteggere i propri interessi e il rischio di innescare una spirale di ritorsioni . Le prossime settimane saranno cruciali per comprendere come si evolverà questa situazione e quali saranno le conseguenze per i consumatori e le aziende di entrambe le sponde dell’ Atlantico .

Change privacy settings
×