Lysa, l’innovativa intelligenza artificiale di CartOrange, supporta i consulenti nel loro lavoro

CartOrange lancia Lysa, un’intelligenza artificiale per supportare i consulenti nel settore turistico, migliorando l’interazione con i clienti e ottimizzando le attività quotidiane.
ALT: "Lysa, l'AI di CartOrange, assiste i consulenti nel migliorare l'efficienza lavorativa." ALT: "Lysa, l'AI di CartOrange, assiste i consulenti nel migliorare l'efficienza lavorativa."
Lysa, l'intelligenza artificiale di CartOrange, rivoluziona il supporto ai consulenti nel 2025

Lysa: L’Intelligenza Artificiale che Trasforma il Lavoro dei Consulenti di CartOrange

CartOrange ha recentemente introdotto un’innovativa risorsa nel suo arsenale: Lysa, un avanzato strumento di intelligenza artificiale concepito per supportare i suoi oltre 400 consulenti . Basato sul software OpenAI , Lysa è già operativa da alcune settimane e si propone di rivoluzionare il modo in cui i professionisti del settore turistico interagiscono con i loro clienti .

Un investimento strategico

Gianpaolo Romano, amministratore delegato di CartOrange, ha messo in evidenza l’importanza di questo investimento , che ammonta a centinaia di migliaia di euro nella fase iniziale. “Lysa non è semplicemente un software, ma un progetto in continua evoluzione che richiede costante cura e aggiornamenti”, ha affermato Romano. Un team di sette esperti è dedicato a Lysa, con ogni membro che dedica il 50% del proprio tempo all’ottimizzazione dello strumento.

L’obiettivo di Lysa è chiaro: fornire ai consulenti un supporto essenziale per semplificare le loro attività quotidiane, consentendo loro di concentrarsi su ciò che conta di più: costruire relazioni solide con i clienti. Una recente ricerca della Stanford University ha dimostrato che l’adozione di strumenti di intelligenza artificiale può incrementare le performance del customer service fino al 35%, un dato significativo nel panorama competitivo attuale.

Funzionalità e vantaggi di Lysa

Lysa è progettata per operare in quattro aree fondamentali: formazione turistica, creazione di proposte di viaggio, gestione delle prenotazioni e coaching commerciale. Eleonora Sasso, responsabile marketing operativo, ha sottolineato che il database di Lysa include oltre 15.000 proposte di viaggio, tutte esclusive di CartOrange. “La nostra intelligenza artificiale è concepita per assistere i consulenti in ogni fase del loro lavoro, dalla creazione di descrizioni accattivanti alla gestione delle procedure aziendali”, ha spiegato Sasso.

Nonostante il breve periodo di utilizzo, i consulenti hanno già iniziato a percepire i vantaggi di Lysa. “Ciò che colpisce di più è la sua abilità nel suggerire risposte appropriate durante le trattative”, ha aggiunto Sasso. Questo aspetto risulta cruciale, soprattutto quando i consulenti si trovano a gestire clienti con incertezze riguardo a budget o prodotti .

Il ruolo dell’intelligenza artificiale nel settore turistico

Romano ha concluso evidenziando che, sebbene Lysa possa velocizzare i processi, non può sostituire l’elemento umano nella relazione con il cliente. “Siamo consapevoli che l’intelligenza artificiale è in grado di fornire risposte accurate nel 90% dei casi, ma c’è sempre un 10% in cui l’intervento umano è imprescindibile”, ha dichiarato. Questo equilibrio tra tecnologia e competenze umane rappresenta la chiave per il successo nel settore turistico, dove l’empatia e la creatività rimangono irrinunciabili.

Con Lysa, CartOrange si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia, mirando a un futuro in cui l’intelligenza artificiale e l’interazione umana collaborano per offrire un servizio di alta qualità ai clienti.

Change privacy settings
×