Un dramma a testa di lepre
Maccarese, 29 marzo 2025 – Nelle strade di Testa di Lepre , una delle periferie di Fiumicino , si sta vivendo un momento di grande preoccupazione . Un pastore maremmano , affettuosamente chiamato Zampa, sta affrontando una grave malattia : una ciste tumorale localizzata tra la pancia e la zampa anteriore destra . Questo cane , probabilmente abbandonato , è stato avvistato mentre vagava per via Occioni , dove la sua evidente sofferenza ha mobilitato la comunità locale .
La mobilitazione della comunità
La situazione di Zampa ha toccato il cuore dei residenti , tra cui Susanna, una delle molte persone che si sono attivate per offrirgli aiuto . “Il cane cammina lentamente, fermandosi spesso per mangiucchiare qua e là, prima di scomparire nella macchia “, racconta Susanna, mettendo in luce la vulnerabilità del povero animale. Dopo numerose segnalazioni , le autorità hanno finalmente deciso di intervenire, avviando un programma di salvataggio coordinato dai volontari e dai veterinari della ASL e del canile comunale della Muratella .
La strategia di salvataggio
Per catturare Zampa e garantirne la sicurezza , i professionisti hanno posizionato una gabbia aperta nella zona in cui è stato avvistato. All’interno, è stato collocato cibo arricchito con medicine , progettato per curarlo e facilitare il suo ingresso nella gabbia . “Stiamo utilizzando una tecnica specifica per far sì che il cane si abitui a cibarsi in un luogo che per lui è estraneo”, spiegano gli operatori coinvolti nel progetto. Una volta che Zampa avrà iniziato a nutrirsi regolarmente all’interno della gabbia , questa verrà trasformata in una trappola per catturarlo e portarlo in una struttura sanitaria dove potrà ricevere le cure necessarie, incluso un intervento chirurgico per rimuovere la ciste .
Un appello alla comunità
Gli operatori hanno lanciato un appello a tutti gli abitanti della zona: “Per favore, non date altro cibo al cane se lo avvistate. È fondamentale che Zampa si nutra solo nella gabbia , poiché la sua salvezza dipende da questo”. La comunità si è unita in un gesto di solidarietà , sperando che il maremmano possa presto ricevere le cure di cui ha bisogno. La storia di Zampa è diventata un simbolo di speranza e amore per gli animali , dimostrando come anche un piccolo gesto possa fare la differenza . Buona fortuna, Zampa!