Magia invernale al villaggio svizzero: al via Winterland San Bernardino fino al 6 gennaio

Winterland trasforma San Bernardino in un regno incantato fino al 6 gennaio, con attrazioni festive, mercatini, eventi musicali e attività per famiglie, promuovendo il turismo e la cultura locale.
Magia invernale al villaggio svizzero: al via Winterland San Bernardino fino al 6 gennaio - Tendenzediviaggio.it - Foto generata con AI

L’atmosfera incantevole del villaggio di San Bernardino si trasforma in un regno fatato grazie a Winterland, un evento che si svolge fino al 6 gennaio. Questa manifestazione porta un’ampia gamma di attrazioni, tra cui proiezioni luminose, un mercatino del cibo all’aperto, piccole botteghe e occasioni di intrattenimento musicale, creando un’esperienza magica per visitatori di tutte le età. L’evento è organizzato da San Bernardino Swiss Alps in collaborazione con Winterland Locarno, un evento simile che illumina Piazza Grande da novembre a gennaio. Quest’inverno, il villaggio svizzero accoglie un “pop-up Christmas village” con capanne in legno pronte a deliziare con specialità culinarie e artigianato locale.

Un’atmosfera fiabesca al villaggio

Il cuore di Winterland è avvolto da luce e colori, con alberi addobbati e edifici del villaggio impreziositi da proiezioni luminose. Quest’anno, il tema “Un abbraccio di stelle” cattura l’attenzione, rendendo il soggiorno ancora più speciale. Ogni pomeriggio, dalla 15.30, le famiglie possono partecipare a diverse attività pensate per i più piccoli, seguite da dj set, après ski e concerti dal vivo. La programmazione è pensata per includere un’ampia varietà di eventi come cori gospel e serate a tema, creando un mix perfetto di divertimento e cultura. Le esibizioni musicali si concentrano su artisti locali e emergenti, contribuendo così alla valorizzazione del territorio.

La collaborazione tra San Bernardino e Locarno

Niccolò Meroni, responsabile marketing di San Bernardino Swiss Alps, evidenzia l’importanza della manifestazione come potenziale punto di riferimento per gli inverni futuri. L’interazione tra San Bernardino e Winterland Locarno rappresenta non solo una collaborazione, ma una visione comune: creare un evento in grado di attrarre visitatori e rivitalizzare il villaggio. Stefano Artioli, promotore di San Bernardino Swiss Alps, sottolinea che il periodo natalizio riveste un’importanza cruciale per il rilancio del villaggio. L’intento è di creare eventi in grado di emozionare e di servire come volano per la crescita turistica.

Attività per famiglie e sviluppo territoriale

Michael ‘Micha’ Lämmler, project manager di Winterland Locarno, sottolinea come l’attenzione verso le famiglie rappresenti un elemento fondamentale. Le attività per bambini, supportate da Sanbe Kids, mirano a rendere l’esperienza nel villaggio accessibile e divertente per tutti. La comunicazione tra San Bernardino e Winterland Locarno va oltre la semplice collaborazione; è una strategia condivisa per rendere il periodo invernale attraente. Le proiezioni artistiche, a cura di team esperti, conferiscono un aspetto distintivo agli edifici delle due località, creando un’esperienza visiva unica per i visitatori.

Eventi invernali e appuntamenti da non perdere

Winterland non si limita a festeggiare il Natale, è solo l’inizio di un ricco programma invernale. Gli eventi continueranno anche dopo le festività, con il Winter Classic, un torneo di hockey in programma l’11 gennaio, che vede protagonisti ex campioni dell’HC Ambrì Piotta e HC Lugano. Sul fronte del golf, il 27 e 28 gennaio e il 1° febbraio ci sarà lo Snow Open Golf, un torneo innovativo che si svolgerà sulla neve. L’atmosfera musicale continua domenica 2 marzo all’Hotel Brocco & Posta con un evento jazz, mentre gli ultimi due fine settimana di marzo si rinnovano con SanBeats, un legame tra sound elettronico e alta montagna presso la Capanna Confin.

Change privacy settings
×